Crostata di grano saraceno e mirtilli

Inizio così la mia nuova avventura, con un dolce (la mia passione) tradizionale come la crostata, ma rivisitata nella sua pasta frolla.

Mini delizie Frangipane

Dopo averne sentito tanto parlare mi sono messa ai fornelli e ho deciso di cimentarmi per la prima volta nel FRANGIPANE!

Un ingrediente... doppia ricetta

Semplici ricette, come possono esserlo una frittata e un'insalata, ma con un ingrediente assolutamente di stagione: gli agretti.

Zucchine tonde ripiene

Avete presente quando, guardando qualcosa, vi viene in mente altro? E' quello che è successo a me quando nel reparto frutta e verdura ho visto queste zucchine tonde... .

Visualizzazione post con etichetta colazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta colazione. Mostra tutti i post

domenica 9 agosto 2015

UN DOLCE RISVEGLIO...

Buongiorno!!!
Non so voi, ma io sono piacevolmente in ferie, dal mio lavoro e non dal blog :) , e ho deciso di condividere con voi la ricetta che da anni rende dolce qualsiasi risveglio... i muffin!!
Per la ricetta del blog ho adottato una variante alla mia solita ricetta, ma tranquilli il sapore è quello autentico!
Dedico la ricetta a tutte quelle persone che mi seguono in silenzio, a tutte quelle che quando mi incontrano mi fanno i complimenti, a tutte quelle che mi sostengono in questo piccolo ma per me grande progetto e a tutti voi che ogni nuova ricetta siete qui a leggermi!
Vi ringrazio uno ad uno con un caloroso e forte abbraccio, perchè le vostre parole, i vostri commenti, i vostri messaggi mi regalano sempre tanto entusiasmo e tanta voglia di condividere con voi le mie scoperte e le mie ricette più datate, come questa!
Mi godo questi giorni di ferie regalandomi piacevoli momenti senza tempo, senza fretta, come può esserlo la colazione che durante tutti i giorni dell'anno è sempre un pò trascurata, una spremuta bevuta in piedi mentre mi infilo le scarpe e un morso dato ad una crostata mentre mi infilo il giubbotto... Insomma quando arrivano le ferie, la colazione è uno dei pasti che più mi piace! Ed ecco che ho deciso di renderlo piacevolmente dolce...

MUFFIN PER UN DOLCE RISVEGLIO


Ingredienti per 12 muffin:
- 160 g di farina 0
- 150 g di latte parzialmente scremato
- 120 g di zucchero di canna
- 100 g di cioccolato fondente al 71%
- 60 g di burro
- 50 g di farina di farro
- 40 g di cacao amaro
- 16 g di lievito per dolci
- 2 uova

Accendere il forno a 180°.
In un pentolino mettere a sciogliere il burro a bagnomaria.
Sbattere le uova con lo zucchero di canna. Aggiungere burro fuso e latte, mescolare bene.
A questo punto aggiungere le farine e il lievito per dolci setacciati. Amalgamare gli ingredienti e prima di aggiungere cacao, mettere da parte circa un quinto dell'impasto. La consistenza dell'impasto è abbastanza liquido.
Tagliare a pezzetti il cioccolato fondente al 71%.
Nella ciotola dove si è tenuto maggior impasto aggiungere il cacao setacciato e i pezzi di cioccolato fondente.
Imburrare gli stampi per i muffin e con l'aiuto di un cucchiaio versare l'impasto al cioccolato fino a circa metà dello stampo e ricoprire con l'impasto bianco (più liquido) che è stato precedentemente messo da parte.
Infornare per 15 minuti.
Sfornare, far raffreddare e cospargere con zucchero a velo.

Buon dolce risveglio a tutti voi!



Raky

sabato 11 luglio 2015

Ciliegie e... confetture

Ciao!!
Questa volta arrivo puntuale con la ricetta della settimana. 
Vi avevo già parlato del GAS gruppo d'acquisto solidale del quale faccio parte e questa volta le protagoniste della mia ricetta sono le CILIEGIE acquistate tramite il GAS due Fiumi.
Queste squisite e bellissime ciliegie le ho prese qualche tempo fa e ho subito pensato a come poterle conservare per almeno un altro mese, dato che questi piccoli frutti rossi si sa, ci sono soltanto per un breve periodo dell'anno, purtroppo. La tentazione è stata quella di mangiarmele tutte subito, ma pensandoci ho preferito conservarle in un altro modo e gustarmele durante questi mesi.
Ho deciso quindi di preparare due tipi di confetture: confettura classica di ciliegie e confettura di ciliegie e cacao.
Quest'ultima l'ho trovata sul blog Panza & Presenza.

CILIEGIE E... CONFETTURE


Confettura di ciliegie e cacao:
 - 500 g di ciliegie snocciolate
 - 150 g di zucchero di canna
 - 60 g di cacao amaro in polvere
 - 2 cucchiai di marlasa
 - 1 cucchiaino di agar agar

Dopo aver snocciolato le ciliegie versarle in una pentola dai bordi alti insieme allo zucchero, al cacao e al marsala e accendere il fuoco a fiamma bassa, mescolando. Dopo circa 20 minuti aggiungere un cucchiaino di agar agar sciolto in mezza tazzina d'acqua. 
Continuare a mescolare e far cuocere per altri 20/30 minuti. Con l'aiuto di un frullatore ad immersione frullare brevemente il composto e finire la cottura per altri 10 minuti. Il totale della cottura dev'essere di un ora. 
Invasare la confettura ancora calda in vasetti precedentemente sterilizzati, chiudere il vasetto e capovolgerlo.
Far raffreddare e consumare o conservare in dispensa.

Confettura di ciliegie:
 - 1 kg di ciliegie snocciolate
 - 300 g di zucchero di canna
 - 1 cucchiaino di agar agar

Versare le ciliegie e lo zucchero in una pentola dai bordi alti, cuocere a fiamma bassa mescolando.
Dopo circa 30 minuti aggiungere un cucchiaino di agar agar sciolto in mezza tazzina d'acqua. 
Proseguire la cottura per altri 30 minuti. 
Per questa confettura ho preferito lasciare le ciliegie intere.
Invasare la confettura ancora calda in barattoli precedentemente sterilizzati, chiudere bene il tappo e capovolgere.



In questo modo avrete la possibilità di gustarvi le ciliegie anche a distanza di qualche tempo dalla raccolta!!
Buona week end!!

A presto!
Raky