Crostata di grano saraceno e mirtilli

Inizio così la mia nuova avventura, con un dolce (la mia passione) tradizionale come la crostata, ma rivisitata nella sua pasta frolla.

Mini delizie Frangipane

Dopo averne sentito tanto parlare mi sono messa ai fornelli e ho deciso di cimentarmi per la prima volta nel FRANGIPANE!

Un ingrediente... doppia ricetta

Semplici ricette, come possono esserlo una frittata e un'insalata, ma con un ingrediente assolutamente di stagione: gli agretti.

Zucchine tonde ripiene

Avete presente quando, guardando qualcosa, vi viene in mente altro? E' quello che è successo a me quando nel reparto frutta e verdura ho visto queste zucchine tonde... .

Visualizzazione post con etichetta semi di girasole. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta semi di girasole. Mostra tutti i post

sabato 9 agosto 2014

PANINI AI 5 CEREALI

A volte capita di girare tra gli scaffali dei supermercati e lasciarsi tentare. E' successo tante, tantissime volte anche a me! 
Girovagando nella corsia di farine e preparati per dolci, mi è caduto l'occhio, e l'attenzione, su una confezione di farina "preparato per pane ai 5 cereali con semi di girasole", l'ho presa in mano, ho letto gli ingredienti e nonostante stia cercando di usare il meno possibile farina 00, e questo preparato la contiene, l'ho messa nel carrello, pensando di usarla... un giorno.
Quel giorno è arrivato! Finalmente in ferie, dopo essere tornata da una meravigliosa mattinata al mare, mi sono fatta una doccia e dopo aver mangiato un piatto di pasta, mi sono messa in cucina ad impastare. Si perchè a me impastare RILASSA!
I semi di girasole contengono vitamine B ed E in grado di proteggere le cellule del nostro corpo dall'invecchiamento; contengono magnesio e rame, utili al mantenimento della salute delle ossa; sempre grazie al magnesio è ritenuto un alimento benefico a ristabilire uno stato di calma, in quanto rilassano i nervi, favorisce un relax generale e aiuta ad evitare stress ed emicranie. Sono indicati per un buon funzionamento dell'intestino, a prevenire le malattie respiratorie e circolatorie.

PANINI AI 5 CEREALI


Ingredienti per circa 10 panini:
 - 500 g di preparato per pane ai 5 cereali
 - 260 ml di acqua tiepida
 - 10 g olio EVO
 - 1 cucchiaino di miele
 - 1 cucchiaino di sale

per la farcitura:
 - formaggio spalmabile
 - zucchine
 - pomodori

Impastare il preparato con il miele e aggiungere l'acqua poco alla volta, dando modo alle farine di assorbirla, aggiungere poi l'olio ed infine il sale. Impastare fino a raggiungere un composto liscio ed omogeneo. Lasciar riposare per un'ora coperto e al caldo.
Trascorso questo tempo, riprendere l'impasto e dividerlo in parti uguali per formare dei panini. Io consiglio di pesarli e farli tutti più o meno uguali, in modo che anche la cottura sia uguale.
Lasciar lievitare su una placca da forno, ricoperta di carta forno, abbastanza distanti l'uno dall'altro per altre 3 ore.
Cuocere in forno statico a 180° per 30-40 minuti, aggiungendo sul fondo un recipiente con dell'acqua per mantenere elastica la crosta.

Una volta sfornati farcire a piacere. Io ho grigliato una zucchina e tagliato a fettine un pomodoro, tagliato a metà il panino, spalmato su metà il formaggio spalmabile, zucchine grigliate salate e oliate e le fettine di pomodoro salato.
Provatelo a merenda o offritelo ai vostri ospiti durante un aperitivo in giardino o terrazza.

Buon week end e buone ferie!!