Crostata di grano saraceno e mirtilli

Inizio così la mia nuova avventura, con un dolce (la mia passione) tradizionale come la crostata, ma rivisitata nella sua pasta frolla.

Mini delizie Frangipane

Dopo averne sentito tanto parlare mi sono messa ai fornelli e ho deciso di cimentarmi per la prima volta nel FRANGIPANE!

Un ingrediente... doppia ricetta

Semplici ricette, come possono esserlo una frittata e un'insalata, ma con un ingrediente assolutamente di stagione: gli agretti.

Zucchine tonde ripiene

Avete presente quando, guardando qualcosa, vi viene in mente altro? E' quello che è successo a me quando nel reparto frutta e verdura ho visto queste zucchine tonde... .

Visualizzazione post con etichetta bruschetta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta bruschetta. Mostra tutti i post

sabato 27 settembre 2014

BRUSCHETTA IN CESTINO

A volte non si ha molto tempo a disposizione per cucinare, altre volte invece si torna a casa da una lunga giornata, si apre il frigo e la dispensa e fanno entrambi eco.
Così mi sono ricordata di una ricetta che avevo letto, avevo visto sul libro INSOLITO MUFFIN  di Laurel Evans e non mi sono persa d'amino.
Penserete che non si può rimanere a corto di ingredienti, soprattutto se si ha un blog di cucina... eppure, capita a chi è sempre di corsa, a chi è fuori dalla mattina alla sera o semplicemente a chi non ha avuto tempo di fare la spesa :P
Ecco quindi che ho preparato la BRUSCHETTA IN CESTINO, ma ho messo un ingrediente in più, che forse in molti non hanno mai provato! La... polvere d'ortica.
Devo ringraziare MariaElisa per avermi fatto conoscere e avvicinare a spezie ed erbe che non conoscevo o che semplicemente avevo timore di usare e di dosare.
L'ortica è facilmente reperibile in erboristeria in foglie essiccate o se passeggiate in montagna (lontano dal traffico e dai concimi dei campi) potete raccoglierla da soli (usate i guanti!) e essiccarla a testa in giù. Una volta cotta o essiccata perde la sua principale caratteristica irritante. Per creare la polvere è sufficiente frullare le foglie essiccate.
E' molto ricca di potassio, ferro, fosforo, vitamina A, vitamina C e calcio. Contiene anche buone quantità di zinco e rame, indicate per rafforzare unghie e capelli.
E' un integratore alimentare naturale, inoltre favorisce l'attività intestinale.

BRUSCHETTA IN CESTINO con polvere d'ortica


Ingredienti per 6 cestini:
 - 10 pomodori ciliegini
 - olio EVO
 - qualche foglia di rucola
 - 3 fette di pancarrè o di pane per tramezzini
 - sale
 - un cucchiaino di polvere d'ortica

Accendere il forno a 180° C.
Lavare e tagliare a pezzetti i pomodori ciliegini. Condire i pomodori con olio, sale, foglie di rucola tagliuzzate e polvere di ortica e lasciar insaporire.
Con un matterello appiattire le fette di pancarrè e ritagliarne con un tagliabiscotti da 9 cm di diametro 6 dischi. Spennellare con olio EVO su entrambi i lati. Foderare lo stampo da muffin con i 6 dischi di pancarrè.
Cuocere a 180° per circa 15 minuti, o fino a quando i cestini di pane non saranno dorati.
Sfornare, lasciar intiepidire prima di farcirli con pomodori e... servite!

E' un'ottima idea finger food per stupire i vostri ospiti o semplicemente i vostri cari. :)

Buona domenica!!!

Raky