Aria di primavera, aria frizzantina, giornate di sole e giornate di pioggia... :(
Aspettando l'estate, spero che questa primavera sbocci e si riscaldi un pò!
Nell'attesa vi propongo una ricetta dal sapore antico, dalla ruvidità d'altri tempi con un ingrediente di stagione: l'asparago.
Gli asparagi li troviamo proprio in primavera, sono dei preziosi ortaggi ricchi di vitamine A, C ed E e alcune del gruppo B; ricchi di fibre e di sali minerali tra i quali calcio, fosforo e il cromo, quest'ultimo è collegato all'insulina, ne migliora la produzione e ne diminuisce il livello di glucosio nel sangue. Gli asparagi hanno proprietà che aiutano a depurare l'organismo, è un diuretico e antiffiammatorio natura, mentre grazie all'alto contenuto di antiossidanti ci "mantiene giovani".
Gli asparagi li troviamo selvatici e coltivati, io ho usato quelli coltivati.
TAGLIATELLE AL GRANO SARACENO CON ASPARAGI E SPECK
Ingredienti per 450 g di pasta:
- 150 g di farina di grano saraceno
- 150 g di farina integrale di semola
- 160 g di acqua tiepida
- sale
- un mazzo di asparagi
- una fetta di speck da 4 mm
- olio EVO
- pepe bianco
Per le tagliatelle setacciare le farine di grano saraceno e farina integrale di semola, aggiungere il sale e poco alla volta l'acqua. Amalgamare il tutto per 2-3 minuti e lasciar riposare per circa 30 minuti.
Trascorso questo tempo, se siete brave con il matterello stendete la pasta, altrimenti aiutatevi, come ho fatto io, con la macchina per la pasta e tagliate le tagliatelle.
Lavare gli asparagi e togliere i filamenti esterni e tagliare la parte legnosa finale. Cuocere in acqua calda in un pentolino, lasciando fuori le punte. Far cuocere per alcuni 6/8 minuti.
Togliere gli asparagi dall'acqua, tagliarli a pezzetti e metterne una poco più della metà in una padella con un filo d'olio insieme allo speck, anch'esso tagliato a pezzetti. Saltare e aggiustare di sale e pepe bianco.
La parte restante degli asparagi, frullarli, aggiustando di sale e pepe bianco e con l'aggiunta di un cucchiaino d'olio.
Cuocere le tagliatelle in abbondante acqua salata, scolare e saltare con gli asparagi e lo speck.
Impiattare mettendo un cucchiaio di mousse di asparagi al centro del piatto e sistemare le tagliatelle.
Spolverare con pepe bianco, aggiungere un filo d'olio e servire.
Buon appetito e... buona domenica!
Raky