Crostata di grano saraceno e mirtilli

Inizio così la mia nuova avventura, con un dolce (la mia passione) tradizionale come la crostata, ma rivisitata nella sua pasta frolla.

Mini delizie Frangipane

Dopo averne sentito tanto parlare mi sono messa ai fornelli e ho deciso di cimentarmi per la prima volta nel FRANGIPANE!

Un ingrediente... doppia ricetta

Semplici ricette, come possono esserlo una frittata e un'insalata, ma con un ingrediente assolutamente di stagione: gli agretti.

Zucchine tonde ripiene

Avete presente quando, guardando qualcosa, vi viene in mente altro? E' quello che è successo a me quando nel reparto frutta e verdura ho visto queste zucchine tonde... .

Visualizzazione post con etichetta pistacchio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pistacchio. Mostra tutti i post

sabato 13 settembre 2014

MADELEINE pistacchio & cioccolato

Mentre fuori sta continuando a piovere, io mi tiro su con un dolce, un nuovo dolce per me, nella dispensa c'era ancora una teglia nuova, da provare e oggi l'ho provata!
Col senno di poi credo ci sia stato qualche problema sulla forma che dovevano assumere i miei biscottini, mi immaginavo già delle conchiglie in spiaggia, bagnate dal lieve movimento delle onde marine... ma, non sono uscite dal forno esattamente delle conchiglie, ma,  considerando il gusto ho deciso di condividere la ricetta con voi :)
La ricetta originale delle MADELEINE al pistacchio & cioccolato la trovate qui nel blog memoriediunacuocaperbene. Io ovviamente offro la mia variante, ma prima...
i pistacchi proprio come tutta la frutta secca ha diverse proprietà, tra le quali la presenza di vitamina A, B e C oltre a fosforo, ferro, potassio, manganese. Contengono inoltre vitamina E che secondo degli studi i pistacchi sono un aiuto naturale al sistema cardiovascolare, soprattutto per il benessere del cuore dei fumatori.

(ricordo che tutte le indicazioni e le proprietà che trovate in merito agli alimenti, sono state raccolte da me da vari siti internet).


MADELEINE PISTACCHIO & CIOCCOLATO


Ingredienti per circa 36 biscotti:
 - 2 uova
 - 100 g di zucchero di canna
 - 130 g di farina di farro
 - 100 g di burro a temperatura ambiente
 - 40 g di farina di pistacchi *
 - 20 g di cioccolato fondente al 72% (o gocce di cioccolato)
 - vanillina
 - zucchero a velo per decorare
*ho creato la farina di pistacchi mettendo la quantità indicata del mixer e frullando i pistacchi, attenzione a scegliere i pistacchi NON salati.

Accendere il forno a 170°.
Sbattere le uova con lo zucchero fino a farle gonfiare e aggiungere gradualmente la farina di farro e il burro a temperatura ambiente. Aggiungere al composto la vanillina ed infine la farina di pistacchi e il cioccolato precedentemente sminuzzato.
Imburrare l'apposita teglia per madeleine e con l'aiuto di un cucchiaio prelevare una piccola quantità di impasto e posizionarla al centro della forma "a conchiglia".
Infornare per circa 10 minuti.
Sfornare, far raffreddare e spolverare con zucchero a velo.

Se può consolarvi, dopo poco aver sfornato le madeleine... è uscito il SOLE!!!!

BUON FINE SETTIMANA!