Crostata di grano saraceno e mirtilli

Inizio così la mia nuova avventura, con un dolce (la mia passione) tradizionale come la crostata, ma rivisitata nella sua pasta frolla.

Mini delizie Frangipane

Dopo averne sentito tanto parlare mi sono messa ai fornelli e ho deciso di cimentarmi per la prima volta nel FRANGIPANE!

Un ingrediente... doppia ricetta

Semplici ricette, come possono esserlo una frittata e un'insalata, ma con un ingrediente assolutamente di stagione: gli agretti.

Zucchine tonde ripiene

Avete presente quando, guardando qualcosa, vi viene in mente altro? E' quello che è successo a me quando nel reparto frutta e verdura ho visto queste zucchine tonde... .

Visualizzazione post con etichetta pepe rosa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pepe rosa. Mostra tutti i post

sabato 26 dicembre 2015

BUONE FESTE! SALMONE IN FASCIA DI PORRI

Buongiorno e buon Santo Stefano!
Non è una vera festa se non ci si siede a tavola a mangiare!!!
Approfitto per augurarvi buone feste in compagnia delle persone a voi più care e vi lascio con questa ricetta! 
ps: se il Cenone di Capodanno lo fate a casa... prendete spunto!

SALMONE IN FASCIA DI PORRI CON PISTACCHI


Ingredienti per 4 persone:
- 2 filetti di salmone 
- 100 g di pistacchi sgusciati
- 4 fette di pancarrè
- 2 coste di sedano
- 2 porri
- pepe rosa
- sale
- olio EVO

Per prima cosa sfogliare i porri tenendo separate le foglie dal cuore. Le prime vengono lessate in acqua bollente e salata per circa 4 minuti e poi messe subito in una ciotola con acqua fredda e ghiaccio per non far perdere la colorazione brillante. I cuori invece sono da tritare e far saltare in padella con un pò d'olio per qualche istante, poi aggiungere 2 cucchiai d'acqua per completare la cottura.
In un mixer frullare le coste di sedano pulite e private dei filamenti con i pistacchi e le fette di pancarrè. Appena il trito è pronto trasferire nella padella insieme ai porri, salare e mescolare.
Accendere il forno a 180°, foderare una teglia con carta forno.
Prendere i filetti di salmone, privarli della pelle se ancora non era stato fatto e appoggiare un filetto nella teglia, tenendo verso il basso il lato da dove è stata tolta la pelle, salarlo leggermente, distribuire il trito preparato e coprire con l'altri filetto.
Salare nuovamente e fasciare il sandwich con le foglie di porro lessate.
Spennellare leggermente la superficie con dell'olio e infornare per circa 25 minuti.
Sfornare, trasferire su un piatto da portata e decorare con del pepe rosa.

Buon appetito!!

Qui la ricetta originale di Sale  & Pepe.

Raky

martedì 8 settembre 2015

SALMONE IN CROSTA DI GOMASIO

Con l'ultima ricetta sono arrivata lunga con i tempi, forse un pò troppo, quindi eccone subito un altra!
Stavolta ho preparato un secondo piatto di pesce, cosa che purtroppo non riesco molto spesso a cucinare per via del poco tempo che sono in casa, ma questa è la ricetta perfetta per chi vuole preparare un buon pesce in poco tempo!
Era da un pò che volevo provare il gomasio, peraltro già assaggiato in altre occasioni. Il gomasio non è altro che un mix di sale marino integrale e semi di sesamo biologici. Lo si può preparare in casa con 7 cucchiai di sesamo tostato e 1 cucchiaio di sale, a seconda dei vostri gusti si può arrivare anche a proporzioni 20 a 1 o addirittura 25 a 1. Il preparato in casa si conserva per circa una settimana in frigo in un barattolo di vetro.
Ricordiamoci il rapporto tra sesamo e sale, la piccola quantità si sale marino integrale ci fornisce oligo elementi come rame, zinco, iodio e magnesio e l'alta quantità di semi di sesamo invece ci apportano calcio, vitamine e proteine. Tutte queste proprietà aiutano il nostro sistema nervoso, ottime in caso di affaticamento.
Il gomasio può essere utilizzato come condimento per le insalate, e può essere utilizzato anche cotto... vediamo come!
La ricetta che segue è stata trovata sulla confezione del gomasio acquistato.

SALMONE IN CROSTA DI GOMASIO


Ingredienti per 2 persone:
 - 2 tranci di salmone da 200 g circa l'uno
 - 3 cucchiai di gomasio
 - mezza cipolla di tropea
 - buccia grattugiata di mezzo limone
 - pepe rosa in grani
 - olio
 - una noce di burro

Tritare la cipolla e grattugiare il limone.
In una padella antiaderente far scaldare un pò d'olio e aggiungere il trito di cipolla e la buccia del limone, quando la cipolla è dorata togliere dal fuoco e aggiungere il gomasio e il pepe rosa, mescolare il tutto, trasferirlo in una ciotola e tenere da parte.
Nella stessa padella mettere una noce di burro, sciacquare e asciugare i tranci di salmone e cospargere con la salsa che si è preparata precedentemente. 
Adagiare nella padella e far cuocere a fuoco moderato e con coperchio fino a quando il salmono non assume il suo colore rosato (circa 15-20 minuti). Di tanto in tanto bagnare il pesce con il burro e i succhi che rimangono nella padella.
Servire caldo, accompagnato da una semplice insalata verde e ravanelli.

Ciao ciao!! alla prossima ricetta!!

Raky