Crostata di grano saraceno e mirtilli

Inizio così la mia nuova avventura, con un dolce (la mia passione) tradizionale come la crostata, ma rivisitata nella sua pasta frolla.

Mini delizie Frangipane

Dopo averne sentito tanto parlare mi sono messa ai fornelli e ho deciso di cimentarmi per la prima volta nel FRANGIPANE!

Un ingrediente... doppia ricetta

Semplici ricette, come possono esserlo una frittata e un'insalata, ma con un ingrediente assolutamente di stagione: gli agretti.

Zucchine tonde ripiene

Avete presente quando, guardando qualcosa, vi viene in mente altro? E' quello che è successo a me quando nel reparto frutta e verdura ho visto queste zucchine tonde... .

Visualizzazione post con etichetta caciotta di mucca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caciotta di mucca. Mostra tutti i post

venerdì 10 ottobre 2014

INSALATA DEL CONTADINO

Al contadino non far sapere, com'è buono il formaggio con le pere!!
Questo blog nasce per seguire la mia passione e per condividerla con voi, ma ha anche lo scopo di far mettere ai fornelli, o quantomeno in cucina tutti quanti, proponendo ricette semplici, veloci e gustose.
Oggi sono particolarmente di corsa e presa dalla preparazione della torta per il compleanno di Miky che vi proporrò nei prossimi post...
Quindi oggi non mi soffermerò sulle proprietà degli ingredienti, vi lascio subito l'immagine e la ricettina :)


Ingredienti per 4 persone:
 - 2 pere Williams
 - 4 fette di Pecorino Valmetauro
 - 2 fette caciotta morbida di mucca
 - 2 mazzetti di rucola
 - un pugno di mandorle
 - sale 
 - olio EVO
 - aceto balsamico

Lavare le pere e tagliarle a dadini lasciando anche la buccia.
Tagliare a dadini i formaggi.
Unire il tutto in un contenitore e condire.
Tritare grossolanamente le mandorle.
Formare 4 piatti adagiando una manciata di foglioline di rucola al centro di ogni piatto e con l'aiuto di un coppapasta rotondo (potete trovarli qui) , posizionato al centro del piatto, versare l'insalata del contadino, togliere il coppapasta, ultimare con mandorle e aceto balsamico.

Il vostro antipasto semplice, veloce e gustoso è pronto! Non vi resta che gustarvelo in compagnia dei vostri ospiti.
Buon fine settimana!!!

Raky

P.S.: Tantissimi auguri Miky!!! ♡