Crostata di grano saraceno e mirtilli

Inizio così la mia nuova avventura, con un dolce (la mia passione) tradizionale come la crostata, ma rivisitata nella sua pasta frolla.

Mini delizie Frangipane

Dopo averne sentito tanto parlare mi sono messa ai fornelli e ho deciso di cimentarmi per la prima volta nel FRANGIPANE!

Un ingrediente... doppia ricetta

Semplici ricette, come possono esserlo una frittata e un'insalata, ma con un ingrediente assolutamente di stagione: gli agretti.

Zucchine tonde ripiene

Avete presente quando, guardando qualcosa, vi viene in mente altro? E' quello che è successo a me quando nel reparto frutta e verdura ho visto queste zucchine tonde... .

Visualizzazione post con etichetta barattolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta barattolo. Mostra tutti i post

martedì 15 dicembre 2015

Aspettando il Natale... il dolce

Quando si pensa al Natale vengono in mente i regali, le luci e il cibo...
Premetto che per me i dolci per eccellenza del Natale sono il panettone, il pandoro e il torrone. Non mi cimento nella preparazione di questi tre dolci, ma ci propongo qualcosa di più semplice, ideale per una serata tra amici e parenti, ma fantastico come idea regalo!

CANTUCCI AL CACAO CON PISTACCHI E NOCCIOLE

Ingredienti per circa 30-35 pezzi
- 175 g di farina 0
- 25 g di farina di farro
- 30 g di cacao
- 120 g di zucchero di canna
- 50 g di nocciole
- 50 g di pistacchi
- 2 uova
- 1 cucchiaino di lievito
- 2 cucchiai di yogurt bianco
- sale

Accendere il forno al 180°.
In una ciotola mettere le farine, il cacao setacciati, lo zucchero, il sale, lo yogurt e le uova, impastare bene il tutto fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiungere il lievito setacciato e continuare ad impastare.
Dividere l'impasto in due panetti: nel primo aggiungere i pistacchi e nel secondo le nocciole. Formare dei filoncini lunghi e larghi circa 4 cm. 
Adagiare su una teglia ricoperta di cara forno e cuocere per 30 minuti.
Quando cotti, estrarre dal forno, lasciar riposare un paio di minuti e poi tagliare in diagonale i cantucci nella loro tipica forma e infornare nuovamente per 5 minuti per lato.
A questo punto i vostri cantucci al cacao con pistacchi e nocciole sono pronti!!

Guardate che carini i cantucci in barattolo per la versione regalo home made!!!
Prendete un barattolo, lo riempite di cantucci e lo decorate a piacere! 
Un regalo fatto con le proprie mani, vale molto di più!!!

Raky



venerdì 14 agosto 2015

Fantasia di Bulgur

Non avete ancora pensato a cosa preparare per il pranzo di ferragosto?!?
Che sia in casa o fuori ho pensato io ad una ricetta veloce e leggera da gustare ovunque!
Oggi parliamo di bulgur! Il bulgur è in realtà il taglio del cereale, che sia più grosso o più fine viene appunto chiamato bulgur e può essere di più varianti, di grano duro, di kamut o di soia, come quello che ho utilizzato io.
Questo particolare bulgur l'ho trovato nei negozi Eurospin, fanno parte della linea Mi voglio bene prodotta da Pedon.
Il bulgur grazie alla sua particolare lavorazione mantiene intatte le proprietà del cereale d'origine, in pratica è una granella di semi di frumento. Nel mio caso la soia ha un importante contenuto di proteine, vitamine in particolare la A, di minerali come il fosforo, potassio e magnesio; grazie a queste proprietà, la soia, viene utilizzata molto in diete vegane e vegetariane.
La ricetta di oggi ve la propongo in due varianti: da asporto e da casa :)
Vi comunico che solo dopo aver scattato le foto e dopo aver mangiato la fantasia di bulgur mi sono dimenticata che andava aggiungo un altro ingrediente, che troverete nella lista, ma che non vedrete in foto... scusatemi :D !!
La ricetta originale la trovate sul sito di vegolosi.

FANTASIA DI BULGUR



Ingredienti per 4 barattoli o per 2 persone:
- 125 g di bulgur di soia
- 1 zucchina
- 1 carota
- 1 melanzana
- 1 pomodoro maturo(a grappolo)
- fagioli cannellini
- robiola
- sale e pepe
- olio extravergine d'oliva

In una pentola portare ad ebollizione l'acqua e cuocere il bulgur per 10 minuti, o secondo le indicazioni riportate nella confezione.
Nel frattempo tagliare a dadini tutte le verdure, tranne i fagioli, e in una pentola scaldare un pò d'olio extravergine d'oliva e cuocere le verdure, salare e pepare, a me piacciono croccanti, quindi non le ho fatte cuocere troppo a lungo.
Scolare il bulgur e lasciarlo raffreddare, far raffreddare anche le verdure.
Per il barattolo: inserire prima le verdure cotte, poi i fagioli cannellini (non li trovate in foto perchè me li sono dimenticata...) , il bulgur ed infine dei dadini di robiola. Prima di assaporare il barattolo mescolare delicatamente.
Per il piatto: mescolare in una ciotola tutti gli ingredienti e completare con la robiola.
A mio parere, preparare il tutto qualche ora prima, far raffreddare e mescolare tutti gli ingredienti poco prima di servirli in modo che il bulgur non risulti troppo umido, ma mantenga la sua croccantezza.

Buon ferragosto a tutti voi!!

Raky