Crostata di grano saraceno e mirtilli

Inizio così la mia nuova avventura, con un dolce (la mia passione) tradizionale come la crostata, ma rivisitata nella sua pasta frolla.

Mini delizie Frangipane

Dopo averne sentito tanto parlare mi sono messa ai fornelli e ho deciso di cimentarmi per la prima volta nel FRANGIPANE!

Un ingrediente... doppia ricetta

Semplici ricette, come possono esserlo una frittata e un'insalata, ma con un ingrediente assolutamente di stagione: gli agretti.

Zucchine tonde ripiene

Avete presente quando, guardando qualcosa, vi viene in mente altro? E' quello che è successo a me quando nel reparto frutta e verdura ho visto queste zucchine tonde... .

Visualizzazione post con etichetta dolce americano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dolce americano. Mostra tutti i post

domenica 9 agosto 2015

UN DOLCE RISVEGLIO...

Buongiorno!!!
Non so voi, ma io sono piacevolmente in ferie, dal mio lavoro e non dal blog :) , e ho deciso di condividere con voi la ricetta che da anni rende dolce qualsiasi risveglio... i muffin!!
Per la ricetta del blog ho adottato una variante alla mia solita ricetta, ma tranquilli il sapore è quello autentico!
Dedico la ricetta a tutte quelle persone che mi seguono in silenzio, a tutte quelle che quando mi incontrano mi fanno i complimenti, a tutte quelle che mi sostengono in questo piccolo ma per me grande progetto e a tutti voi che ogni nuova ricetta siete qui a leggermi!
Vi ringrazio uno ad uno con un caloroso e forte abbraccio, perchè le vostre parole, i vostri commenti, i vostri messaggi mi regalano sempre tanto entusiasmo e tanta voglia di condividere con voi le mie scoperte e le mie ricette più datate, come questa!
Mi godo questi giorni di ferie regalandomi piacevoli momenti senza tempo, senza fretta, come può esserlo la colazione che durante tutti i giorni dell'anno è sempre un pò trascurata, una spremuta bevuta in piedi mentre mi infilo le scarpe e un morso dato ad una crostata mentre mi infilo il giubbotto... Insomma quando arrivano le ferie, la colazione è uno dei pasti che più mi piace! Ed ecco che ho deciso di renderlo piacevolmente dolce...

MUFFIN PER UN DOLCE RISVEGLIO


Ingredienti per 12 muffin:
- 160 g di farina 0
- 150 g di latte parzialmente scremato
- 120 g di zucchero di canna
- 100 g di cioccolato fondente al 71%
- 60 g di burro
- 50 g di farina di farro
- 40 g di cacao amaro
- 16 g di lievito per dolci
- 2 uova

Accendere il forno a 180°.
In un pentolino mettere a sciogliere il burro a bagnomaria.
Sbattere le uova con lo zucchero di canna. Aggiungere burro fuso e latte, mescolare bene.
A questo punto aggiungere le farine e il lievito per dolci setacciati. Amalgamare gli ingredienti e prima di aggiungere cacao, mettere da parte circa un quinto dell'impasto. La consistenza dell'impasto è abbastanza liquido.
Tagliare a pezzetti il cioccolato fondente al 71%.
Nella ciotola dove si è tenuto maggior impasto aggiungere il cacao setacciato e i pezzi di cioccolato fondente.
Imburrare gli stampi per i muffin e con l'aiuto di un cucchiaio versare l'impasto al cioccolato fino a circa metà dello stampo e ricoprire con l'impasto bianco (più liquido) che è stato precedentemente messo da parte.
Infornare per 15 minuti.
Sfornare, far raffreddare e cospargere con zucchero a velo.

Buon dolce risveglio a tutti voi!



Raky

domenica 26 aprile 2015

UN ANNO INSIEME...

Felice e orgogliosa di festeggiare con voi questo anno passato tra ricette, foto, avventure!
Eh si, sembra ieri, ma è già passato un anno da quel primo post "Iniziamo così...", in quest'anno ho conosciuto delle persone simpatiche, generose, entusiasmanti, ho imparato ad avere un appuntamento fisso con voi tutti i fine settimana e non so voi, ma io lo aspetto sempre con ansia :)
Ho scoperto tanti ingredienti provati e da provare, eh sì in cucina non si smette mai di imparare di prendere spunti, di provare, di sbagliare... 
Ringrazio le persone che mi sono accanto, quelle che nonostante siano lontane mi sostengono in questo progetto, e ringrazio anche quelle che pur non sapendolo mi danno grandi spunti per provare una nuova ricetta!
E' da tanto che volevo assaggiarla e da tanto che ho in mente di provarla e così eccola, finalmente è arrivata l'occasione giusta per impastare una deliziosa Red Velvet, ma che dico una?! Delle piccole deliziose Red Velvet!!
La ricetta è stata presa dalla grande Laurel Evans, conosciuta anche come un'america in cucina qui il link per i suoi Red Velvet Cupcakes.

MINI RED VELVET



Ingredienti per 12 mini Red Velvet:
 - 125 g di farina 0
 - 8 g di cacao amaro
 - 1/2 cucchiaino di sale
 - 80 g di olio di semi
 - 100 g di zucchero di canna
 - 1 uovo
 - 1/2 cucchiaino abbondante di colorante rosso in gel
 - 1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia
 - 75 ml di latticello (vi spiego come farlo in casa*)
 - 1/2 cucchiaino di bicarbonato di soda
 - 1 cucchiaino scarso di aceto di mele
 - 12 lamponi per decorare

per la glassa:
 - 125 g di Philadelphia a temperatura ambiente
 - 55 g di burro a temperatura ambiente
 - 140 g di zucchero a velo
 - un pizzico di sale
 - qualche goccia di estratto di vaniglia

*Il latticello (o buttermilk) è molto comune in America, ma poco reperibile in Italia. Nel libro Insolito muffin di Lauren Evans viene riportato come farlo in casa: 125 g di latte scremato, 125 g di yogurt bianco, mezzo cucchiaino di succo di limone; mettere in una ciotola i tre ingredienti, girare leggermente il composto e far riposare 10-15 minuti prima di utilizzarlo.

 Scaldare il forno a 180° in modalità statico. 
Imburrare o foderare con dei pirottini di carta gli stampini da muffin.
In un recipiente setacciare farina e cacao, aggiungere il sale mescolare e lasciare da parte.
In un'altra ciotola sbattere lo zucchero di canna con l'olio fino ad ottenere un composto omogeneo, aggiungere l'uovo, mescolare bene e incorporare il colorante, l'essenza di vaniglia. Mescolare bene.
Riprendere la ciotola con la farina e il cacao e aggiungere in 2 volte il composto liquido rosso appena creato e il latticello alternandoli e amalgamando bene dopo ogni aggiunta.
In un cucchiaio mettere il bicarbonato di soda e aggiungerci sopra l'aceto, si creerà una schiuma bianca da aggiungere all'impasto, mescolare bene per alcuni secondi.
Riempire per metà gli stampini e infornare per 20-25 minuti. 
Verificare la cottura con la prova stecchino.
Nel frattempo preparare la glassa, con l'aiuto delle fruste elettriche mescolare Philadelphia e burro per alcuni minuti. Aggiungere quindi lo zucchero a velo setacciato (per evitare il formarsi di grumi), il sale e l'estratto di vaniglia e continuare a montare il composto lentamente finchè non diventa liscio. Lasciar raffreddare la glassa in frigo almeno 10 minuti prima dell'utilizzo.
Decorare le mini red velvet (fatte raffreddare) con la glassa e i lamponi.



Buona domenica!
Grazie per il sostegno!! :)

sabato 1 novembre 2014

MINI APPLE PIE

Ciao amici!!!
Continua la sfida di Chef in the City, eh si, perchè domenica le preselezioni sono andate bene!!! Sono tra gli 8 e la prossima sfida sarà mercoledì 12 novembre...
Domenica il piatto veniva cucinato a casa e durante la serata potevamo soltanto scaldare (o tenere in frigo) e impiattare; io ho portato i Bocconcini di pollo croccante.
Ma passiamo alla ricetta di oggi...
Mini Apple Pie un dolce tipico americano, la ricetta originale è stata presa dal libro di Laurel Evans (conosciuta anche come un'americana in cucinaInsolito muffin. Tante idee per usare lo stampo da muffin in modo creativo.
E' una torta di mele, con un impasto per niente dolce, usato anche per la copertura e dal ripieno emozionante: mele, cannella, noce moscata e... io ovviamente l'ho un pò rivisitata usando come al solito zucchero di canna, farina di grano tenero semintegrale e sciroppo di amarena.
Una mela al giorno leva il medico di torno. Un famoso detto, veritiero tra l'altro, perchè la mela contiene vitamine A, B1, B2, C e PP, sali minerali e ferro, rame, calcio, magnesio, cloro, potassio, zolfo e forforo. Inoltre contine pectina che contribuisce ad abbassare il tasso di colesterolo nel sangue. Un farmaco naturale, consigliato anche ai diabetici, in quanto consumata cruda contiene fruttosio che viene assorbito dall'organismo senza il bisogno di insulina. La mela previene malattie cardiache e l'insorgere di malattie celebrali.
MINI APPLE PIE
Ingredienti per la pasta (Pie Crust):
- 320 g di farina di grano tenero semintegrale
- 220 g di burro
- 1 cucchiaino di zucchero di canna
- 1 cucchiaino di sale
- 1 cucchiaino di aceto di mele
- acqua
Per la preparazione di questa base è importante che tutti gli ingredienti siano freddi, quindi porre in frigorifero la farina per almeno 30 minuti e il burro tagliato a dadini in freezer almeno 10 minuti prima dell'utilizzo.
In un robot da cucina con la lama di metallo, lavorare brevemente farina, zucchero e sale, aggiungere il burro appena tolto dal freezer, azionare rapidamente il robot fino ad ottenere un impasto di briciole non troppo piccole.
Versare il composto in una ciotola capiente, aggiungere l'aceto di mele e 5-7 cucchiai di acqua ghiacciata (la minor quantità possibile) e mescolare con una forchetta.
La consistenza deve essere friabile, ma deve attaccarsi alle dita se lo si pizzica.
Trasferire la pasta su un piano di lavoro e impastare rapidamente finché non sarà ben compatto.
Tagliare l'impasto in due, formare delle palline, avvolgerle nella pellicola e schiacciarle a disco.
Riporre in frigo per almeno un'ora (meglio se tutta la notte) prima di stendere la pasta.
Trascorso questo tempo, imburrare e infarinare 6 stampi da muffin.
Prendere un disco di pasta dal frigorifero, spenderla con uno spessore di 3 mm e con l'aiuto di un coppapasta tagliare 6 dischi da 9 cm (dipende dalle dimensioni degli stampi), foderare gli stampini con i dischi d'impasto (ci sarà un pò di bordo) e riporre in frigo per altri 30 minuti.
Ingredienti per il ripieno:
- 4 mele sbucciate
- 50 g di zucchero di canna
- 1/2 cucchiaio di succo di limone
- 1/2 cucchiaino di cannella in polvere (meglio se in stecca e grattugiata)
- 1/2 cucchiaino di noce moscata in polvere (meglio se grattugiata al momento)
- 1 cucchiaio di farina di tapioca
- 3 cucchiai di sciroppo di amarena
- 1 uovo
- un pizzico di sale
Tagliare le mele a dadini e mescolare con lo zucchero (lasciandone da parte un cucchiaio), il succo di limone, la cannella, la noce moscata, il sale, la farina di tapioca e lo sciroppo di amarena.
Estrarre gli stampini dal frigorifero e riempire con le mele aromatizzate.
Prendere il secondo disco di pasta dal frigorifero, stendere sempre dello spessore di 3 mm e con un coppapasta più piccolo, per me da 6 cm, chiudere gli stampini, sigillare bene aiutandosi con i rebbi di una forchetta e incidere al cento dei piccoli tagli. In alternativa potete decorare con delle striscioline di pasta.
Riporre di nuovo in frigorifero per altri 30 minuti prima di infornare.
Accendere il forno a 200° spennellare con un uovo leggermente sbattuto con un cucchiaio di acqua e infornare per 25 minuti. La pasta si dorerà e i succhi ribolliranno.
Far raffreddare per 30 minuti ed estrarre con delicatezza le Mini Apple Pie.

Bocconcini di pollo croccanti accompagnati da crema di yogurt greco aromatizzato alla paprika su letto di misticanza e kiwi.
Foto del bravissimo Wilson Santinelli
 
(la presentazione dei miei Bocconcini Croccanti 
durante la serata di preselezione)

Buon sabato sera e buona domenica!

Raky