Crostata di grano saraceno e mirtilli

Inizio così la mia nuova avventura, con un dolce (la mia passione) tradizionale come la crostata, ma rivisitata nella sua pasta frolla.

Mini delizie Frangipane

Dopo averne sentito tanto parlare mi sono messa ai fornelli e ho deciso di cimentarmi per la prima volta nel FRANGIPANE!

Un ingrediente... doppia ricetta

Semplici ricette, come possono esserlo una frittata e un'insalata, ma con un ingrediente assolutamente di stagione: gli agretti.

Zucchine tonde ripiene

Avete presente quando, guardando qualcosa, vi viene in mente altro? E' quello che è successo a me quando nel reparto frutta e verdura ho visto queste zucchine tonde... .

Visualizzazione post con etichetta parmigiano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta parmigiano. Mostra tutti i post

domenica 2 agosto 2015

PARMIGIANA DI MELANZANE

Eccomi dopo 3 ricette dolci con una ricetta salata... un piatto unico, un primo piatto, un antipasto o un secondo... la ricetta di oggi è molto versatile, la si può preparare in monoporzioni per aperitivi o cene tra amici a buffet, oppure la si può preparare in una teglia e tagliare poi a quadrotti. Insomma ci si può sbizzarrire con la PARMIGIANA DI MELANZANE!
Le melanzane ricche di fibre e vitamine del gruppo B sono un potente antiossidante, migliorano la salute delle ossa grazie alla concentrazione di potassio, manganese e rame, del cervello perchè come detto precedentemente è un forte antiossidante, e del cuore perchè contribuiscono alla diminuzione del colesterolo e al miglioramento del flusso sanguigno.
Insomma approfittate della vera stagione delle melanzane, l'estate!!

PARMIGIANA DI MELANZANE


Ingredienti per 10 monoporzioni:
- 1 melanzana rotonda di medie dimensioni
- 3 pomodori maturi
- 4 pomodori secchi sottolio
- 1 mozzarella da 125 g
- parmigiano grattugiato
- sale

Affettare la melanzana a fette di mezzo centimetro e grigliare per un paio di minuti per lato.
Accendere il forno a 180° in modalità ventilato.
Preparare la salsa al pomodoro tagliando a dadi i pomodori maturi, mettere in un recipiente alto e stresso o nel bicchiere del frullatore ad immersione e frullare. Aggiungere i pomodori secchi sottolio e un pizzico di sale e continuare a frullare fino al raggiungimento della salsa.
Tagliare la mozzarella a fette sottili e iniziare a comporre le parmigiane.
Adagiare una fetta abbastanza grande sulla teglia, continuare con una fetta di mozzarella, un cucchiaino di salsa al pomodoro e un pò di parmigiano grattugiato, continuare con il secondo e il terzo piano cercando di mettere ogni volta una fetta di melanzana più piccola. Si termina con una spolvera di parmigiano grattugiato. Proseguire con le altre mono parmigiane e quando finito infornare per 15-18 minuti, sfornare e servire calde o tiepide.

Buona domenica!

Raky