Crostata di grano saraceno e mirtilli

Inizio così la mia nuova avventura, con un dolce (la mia passione) tradizionale come la crostata, ma rivisitata nella sua pasta frolla.

Mini delizie Frangipane

Dopo averne sentito tanto parlare mi sono messa ai fornelli e ho deciso di cimentarmi per la prima volta nel FRANGIPANE!

Un ingrediente... doppia ricetta

Semplici ricette, come possono esserlo una frittata e un'insalata, ma con un ingrediente assolutamente di stagione: gli agretti.

Zucchine tonde ripiene

Avete presente quando, guardando qualcosa, vi viene in mente altro? E' quello che è successo a me quando nel reparto frutta e verdura ho visto queste zucchine tonde... .

Visualizzazione post con etichetta cocco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cocco. Mostra tutti i post

sabato 13 giugno 2015

SE PENSO ALL'ESTATE PENSO AL... COCCO

Adoro l'estate e se stando al calendario non siamo ancora entrati in questa stagione, le temperature ci fanno credere tutt'altro!
Pensando all'estate mi vengono in mente il mare, le spiagge, i cocktail esotici serviti in una noce di cocco!
Si, se penso all'estate penso decisamente al cocco!!!
Nella ricetta che propongo oggi ho usato la farina di cocco, un alimento povero d'acqua ma ricco di lipidi. Povero di proteine ma decisamente ricco di fibre. A livello di sali minerali si riscontrano ferro e potassio.
La farina di cocco o il cocco rapè si prestano decisamente bene per i dolci, quello che vi propongo è una coccola fresca per l'estate senza tralasciare il gusto e la golosità, simili ai famosi Bounty, qui la ricetta alla quale mi sono ispirata.

BON BON AL COCCO


Ingredienti per circa 30 bon bon:
 - 200 g di farina di cocco
 - 100 ml di panna
 - 30 g di zucchero a velo
 - 70 g di burro
 - 200 g di cioccolato fondente
 - 50 g di cioccolato bianco

In un pentolino sciogliere il burro con la panna. Nel frattempo in un recipiente unire la farina di cocco con lo zucchero a velo. Quando il burro sarà sciolto, amalgamarlo bene alla farina di cocco e formare delle palline grandi circa come una noce.
Adagiarle su un vassoio ricoperto di carta forno in modo che non si attacchino e lasciar compattare in frigo per almeno un'ora.
Trascorso questo tempo, sciogliere a bagno maria il cioccolato fondente insieme al cioccolato bianco e quando completamente sciolto, tuffare le palline nel cioccolato e lasciar colare su una griglia. Spolverare con farina di cocco. Quando il cioccolato in eccesso sarà colato, rimetterle nel vassoio con carta forno e riporre nuovamente in frigo per far raffreddare ed addensare la copertura al cioccolato.
Conservare i bon bon in frigo fino al momento di servire.

Vi auguro un dolce e fresco fine settimana!

Raky

sabato 28 giugno 2014

BROWNIES... BIANCO

Ciao!! Avete trascorso bene la settimana?
Vi ho lasciato prima di partire per un week end di immersioni subacquee, dal quale sono rientrata entusiasta! Entusiasta perchè non ero mai stata a Rapallo e nel promontorio di Portofino e perchè ogni immersione che faccio mi arricchisce di esperienza e di conoscenza.
Ma veniamo alla ricetta!!! Oggi vi propongo la mia versione di BROWNIES BIANCO.
Le ricette per questo dolce se ne trovano infinite e devo dirvi che ne ho provate parecchie prima di decidere quale fosse secondo me la migliore. Ogni volta cambiavo un ingrediente, aggiungevo, toglievo e alla fine sono arrivata a questa ricetta: brownies bianco al cocco.

BROWNIES BIANCO AL COCCO



Ingredienti:
 - 100 g di cioccolato bianco
 - 80 g burro
 - 2 uova
 - 100 g dizucchero di canna
- 80 g di farina integrale
- 20 g fi farina di cocco
 - vanillina

Accendere il forno a 180°.
Sciogliere a bagno maria il cioccolato con il burro.
Sbattere con una frusta le uova, lo zucchero e la vanillina fino a farli gonfiare.
Aggiungere burro e cioccolato precedentemente fusi e alla fine incorporare farina e farina di cocco. Il composto risulterà abbastanza cremoso.
Versare in uno stampo rettangolare ricoperto di carta forno o imburrato e infornare per 35 minuti circa. 
Una volta pronto e raffreddate tagliare a quadratoni, spolverare con farina di cocco e completare con amarene sciroppate.