Crostata di grano saraceno e mirtilli

Inizio così la mia nuova avventura, con un dolce (la mia passione) tradizionale come la crostata, ma rivisitata nella sua pasta frolla.

Mini delizie Frangipane

Dopo averne sentito tanto parlare mi sono messa ai fornelli e ho deciso di cimentarmi per la prima volta nel FRANGIPANE!

Un ingrediente... doppia ricetta

Semplici ricette, come possono esserlo una frittata e un'insalata, ma con un ingrediente assolutamente di stagione: gli agretti.

Zucchine tonde ripiene

Avete presente quando, guardando qualcosa, vi viene in mente altro? E' quello che è successo a me quando nel reparto frutta e verdura ho visto queste zucchine tonde... .

Visualizzazione post con etichetta zenzero. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta zenzero. Mostra tutti i post

domenica 8 marzo 2015

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA

Oggi 8 marzo, GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA DONNA, auguro a tutte voi di avere forza, coraggio e determinazione che le donne del passano hanno dimostrato per far si che noi oggi festeggiassimo e ricordassimo questa giornata!
La mimosa è il simbolo per eccellenza di questa festa, semplicemente perchè a marzo è uno dei pochi fiori che sbocciano.

Oggi ho preparato un dolce semplice, un CRUMBLE di fragole in due versioni: 
la prima con il timo, le sue proprietà balsamiche vengono sfruttate per la cura di tosse e raffreddore, ha anche proprietà digestive. La caratteristica che più mi è piaciuta è che nell'antica Roma i soldati prima di una battaglia erano soliti cospargersi di acqua e timo, il suo nome scientifico Thymus deriva dal greco e significa forza e coraggio, e in questa giornata non ci sono parole più indicate!
La seconda versione è con lo zenzero, anch'esso usato contro tosse e raffreddore, allevia mal di testa e nausea. L'ho usato per il suo sapore forte e pungente, caratteristiche che secondo me rappresentato questa giornata.

CRUMBLE DI FRAGOLE
(con timo e con zenzero)



Ingredienti per 10 vasetti da 250 g:
 - 500 g di fragole
- 100 g di farina 0
- 100 g di farina semintegrale
- 100 g di zucchero di canna
- 100 g di burro freddo
- un pizzico di sale
- zenzero fresco
- timo essiccato

Accendere il forno a 180°.
Lavare le fragole, privarle del ciuffo di foglioline e tagliarle in 4 parti.
Imburrare i vasetti e fare uno strato di fragole. In 5 vasetti aggiungere un pò di timo, nei restanti 5 grattugiare poco zenzero.
Impastare le farine con lo zucchero, il burro e il pizzico di sale. Si formeranno delle grandi briciole.
Coprire con queste briciole i vasetti e infornare per 40 minuti.

Gustare il crumble comodamente seduti sul divano!


Buona giornata della donna!!

Raky


sabato 3 gennaio 2015

SASSOLINI ALLE 7 SPEZIE

Sapete come nascono le sfide? Per me questa sfida è nata dall'etichetta di deliziosi biscotti ricevuti in un cesto di Natale, il loro nome originale è I piaceri dell'Inferno, io li ho rinominati sassolini alle 7 spezie. Sassolini perchè la forma me li ricorda molto!
Prima ricetta e prima sfida del 2015, sono stata abbastanza fortunata nell'azzeccare subito il sapore, la consistenza è diversa, gli originali sono più croccanti e più friabili, i miei sono più morbidosi, ma deliziosi :D
7 sono le spezie che ho usato, gli originali ne prevedono 8, ahimè l'ottava non l'avevo in casa e così l'ho omessa. Le sette spezie sono: Anice, Liquirizia, Cardamomo, Pepe nero, Cannella, Zenzero e Chiodi di garofano.

SASSOLINI ALLE 7 SPEZIE


Ingredienti per circa 20 biscotti:
- 150 g di farina 0
- 25 g di farina di mais
- 50 g di burro morbido
- 1 uovo
- 40 g di zucchero di canna + 2 cucchiai per la superficie
- 10 g di sciroppo di agave
- 5 g di lievito per dolci
- 5 g di cacao
- 1/2 cucchiaino di polvere di cannella
- 1/2 cucchiaino di polvere di liquirizia
- 1/2 cucchiaino di semi di anice
- i semi di 2 bacche di cardamomo
- 3 chiodi di garofano
- zenzero fresco grattugiato
- pepe nero
- sale

Ammorbidire il burro e lavorarlo a crema con lo zucchero e lo sciroppo di agave. Unire l'uovo, le farine setacciate con lievito e cacao, infine tutte le 7 spezie.
Lavorare l'impasto, se necessario aggiungere mezzo cucchiaio di farina in modo che l'impasto risulti morbido ma non si appiccichi alle mani. 
Far riposare l'impasto per almeno un'ora in modo da farlo insaporire bene con tutte le spezie. 
Trascorso questo tempo, accendere il forno a 180°, riprendere l'impasto dal frigo e iniziare a prelevarne delle quantità grandi come una noce e dargli la forma di un rettangolo arrotondato. 
Adagiare su una teglia ricoperta da carta forno, spolverare con zucchero di canna e infornare per 15 minuti.
Sfornare, far raffreddare e gustare!

Un ottima idea regalo da mettere nella calza della Befana di grandi e piccini :)


Buon week end!!

Raky