Crostata di grano saraceno e mirtilli

Inizio così la mia nuova avventura, con un dolce (la mia passione) tradizionale come la crostata, ma rivisitata nella sua pasta frolla.

Mini delizie Frangipane

Dopo averne sentito tanto parlare mi sono messa ai fornelli e ho deciso di cimentarmi per la prima volta nel FRANGIPANE!

Un ingrediente... doppia ricetta

Semplici ricette, come possono esserlo una frittata e un'insalata, ma con un ingrediente assolutamente di stagione: gli agretti.

Zucchine tonde ripiene

Avete presente quando, guardando qualcosa, vi viene in mente altro? E' quello che è successo a me quando nel reparto frutta e verdura ho visto queste zucchine tonde... .

Visualizzazione post con etichetta limone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta limone. Mostra tutti i post

domenica 8 febbraio 2015

Gamberoni al Limone

A volte si è costretti a cambiare le proprie idee...
Come è successo per la ricetta di questa settimana! La mia idea era quella di pubblicare un dolce, soffice, avvolgente, gustoso e divertente! Un dolce per il Carnevale. Lo provo, è come lo avevo immaginato nel gusto e nella consistenza, forse è anche di più delle aspettative che avevo, l'unica pecca l'estetica, ma mi prometto di replicare il giorno successivo. 
L'indomani piena di energia e di aspettative, mi preparo gli ingredienti e sono pronta ad impastare; l'impasto è elastico, profumato. Lo metto in forno con luce accesa a lievitare. Esco di casa per delle commissioni, rientro dopo un paio d'ore e immagino già l'impasto gonfio e lievitato, mi avvio verso il forno e... DELUSIONE! L'impasto è tale e quale a quando l'avevo lasciato, incredula, cerco di capirne la causa ma non la trovo, l'unica plausibile è che forse non era buono il lievito e affranta butto l'impasto. 
Chi mi conosce sa che ogni "sconfitta" è una nuova sfida, quindi, tranquilli, presto troverete la ricetta "mancata"!!
Così ho dovuto cambiare idea per la ricetta da pubblicare, ed eccomi qui che invece di un dolce, vi presento un antipasto! 
Un piatto dal gusto fresco, deciso e pungente, che sa di mare, che in questo lungo inverno mi riporta all'estate.

GAMBERONI AL LIMONE


Ingredienti per 4 persone:
- 400 g di gamberoni freschi (per me congelati)
- 1 limone
- pepe bianco in grani
- olio extravergine d'oliva
- timo
- fiocchi di sale nero di Cipro

Pulire i gamberoni in acqua fredda, eliminando la testa, il guscio e le interiora (la riga nera che si trova sul dorso del gamberone, praticando una piccola incisione aiutandovi con la punta di un coltello), lasciare invece la coda.
Lavare accuratamente il limone, asciugarlo e grattare la scorza, facendo attenzione a grattugiare soltanto la parte gialla, quella bianca è amarognola. Mettere da parte.
Con l'aiuto di uno spremi agrumi, prelevare il succo del limone. 
In un mortaio, pestare i grani di pepe bianco con il timo.
In una bistecchiera, mettere un cucchiaio di olio extra vergine d'olive e una parte del succo di limone precedentemente spremuto. Far scaldare leggermente e adagiare i gamberoni.
Quando inizieranno ad acquistare colore, versare la restante parte del succo di limone in modo che i gamberi assorbano tutto il suo aroma, girarli con l'aiuto delle pinze.
Quando cotti, adagiare sul piatto, spolverare con il pesto di pepe e timo, con la scorza grattugiata del limone, aggiungere qualche goccia d'olio e per finire i fiocchi di sale nero di Cipro.
Servire caldi in inverno, in estate saranno deliziosi anche freddi.
Buona ricetta!

Buona domenica!

 Raky