Crostata di grano saraceno e mirtilli

Inizio così la mia nuova avventura, con un dolce (la mia passione) tradizionale come la crostata, ma rivisitata nella sua pasta frolla.

Mini delizie Frangipane

Dopo averne sentito tanto parlare mi sono messa ai fornelli e ho deciso di cimentarmi per la prima volta nel FRANGIPANE!

Un ingrediente... doppia ricetta

Semplici ricette, come possono esserlo una frittata e un'insalata, ma con un ingrediente assolutamente di stagione: gli agretti.

Zucchine tonde ripiene

Avete presente quando, guardando qualcosa, vi viene in mente altro? E' quello che è successo a me quando nel reparto frutta e verdura ho visto queste zucchine tonde... .

Visualizzazione post con etichetta tiramisù. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tiramisù. Mostra tutti i post

sabato 8 novembre 2014

TIRAMISU' ALL'ARANCIA

Bentornati al nostro appuntamento settimanale!!
La mia settimana è trascorsa a suon di pesce, mi sto preparando per la sfida di Chef in the City di mercoledì 12 che prevede un piatto, primo o secondo, a base di pesce. Vi lascio ancora sulle spine e non vi svelerò gli ingredienti che mi sono stati assegnati, nè la pietanza da preparare...
A forza di cucinare pesce questa settimana ho ben pensato a qualcosa che potesse attenuare il suo sapore in bocca, non con un classico sorbetto al limone, ma con il TIRAMISU' ALL'ARANCIA!
Ho usato due tipi di arancia: Navel e Tarocco. Le arance come tutti sappiamo sono ricche di vitamina C, ma contengono anche la A, B ed in piccolissime quantità la vitamina E.
Per quanto riguarda invece i minerali troviamo fosforo, potassio, magnesio e calcio.
La vitamina C rafforza il nostro sistema immunitario contro i virus e batteri, soprattutto in questa stagione!! La vitamina C ha anche proprietà antianemiche e permetto al nostro corpo un miglior assorbimento del ferro.
In questa stagione io vivrei di arance,centrifugate, spremute, tagliate a vivo e aggiunte all'insalata o semplicemente come spuntino a metà mattina o metà pomeriggio.
A proposito di centrifughe, la settimana scorsa ho acquistato la Centrifuga Moulinex  e io e Miky abbiamo scoperto un nuovo mondo! Chili di frutta centrifugata per le nostre colazioni, abbiamo trovato così l'alternativa più salutare e vitaminica ai classici succhi di frutta.


TIRAMISU' ALL'ARANCIA




Ingredienti:
 - 3 uova
 - 3 cucchiai di zucchero di canna + 1 per spolverare la superficie
 - 500 g di mascarpone
 - 120 g di savoiardi
 - 2 arance Navel
 - 2 arance Tarocco
 - 30 g di amaretti sbriciolati

Lavare le arance sia Navel che Tarocco e tenere da parte.
In una pirofila sistemare ordinatamente i savoiardi. 
Grattugiare la scorza di un arancia Navel e mettere da parte, spremere entrambe le arance Navel e bagnare i savoiardi con il succo d'arancia.
Dividere gli albumi dai tuorli, montare i tuorli con 3 cucchiai di zucchero, aggiungere il mascarpone, la scorza d'arancia precedentemente grattugiata e se ne è avanzato 2 cucchiai di succo d'arancia. Montare a neve ben ferma gli albumi e unire alla crema di mascarpone facendo attenzione a non smontarli. Mescolare dal basso verso l'alto e aggiungere gli amaretti sbriciolati.
Versare e livellare la crema sui savoiardi.
Tagliare a fette sottili le arance Tarocco e adagiare sulla crema. Spolverare con zucchero di canna e tenere in frigo almeno 2 ore prima di servire.

Buona domenica!!

Raky


sabato 2 agosto 2014

L'intramontabile TIRAMISU'

Tutto cominciò un uggioso mercoledì pomeriggio...
La ragazza tornata a casa dopo una giornata di lavoro si mette in cucina con in testa una ricetta, una nuova!
Inizia con il preparare la base di pasta frolla per il suo esperimento, ma qualcosa le frulla per la testa! Controlla in frigo se ha del mascarpone e mette sul fuoco una moka di caffè.
Continua la sua preparazione del dolce che ha in mente, se lo immagina già, tanti piccoli bocconcini ripieni di marmellata, la sua marmellata, di fragole e rabarbaro.
Il caffè è pronto, inebria la cucina del suo inconfondibile profumo, lo mette in una tazza e lo lascia raffreddare. 
Nel frattempo inforna i bocconcini. Fuori sta continuando immancabilmente a piovere.
Prende una pirofila di vetro, i biscotti, le uova, il mascarpone e la tazza di caffè. Ci siamo! 
Sforna i suoi tanto attesi bocconcini, MA, non sono come si aspettava... i suoi dubbi ricadono subito sull'aspetto; sa che non potrà pubblicarli sul suo blog Cucina con Raky.
Affranta da questa delusione e dall'incessante pioggia, ma consapevole che ogni sconfitta è una vittoria, continua preparando l'intramontabile TIRAMUSU' .


TIRAMISU'



Ingredienti per 2 persone
(pirofila da 13 X 20 cm):
- 10 di biscotti Savoiardi
- una tazza di caffè
- 250 g di mascarpone
- 2 uova
- 2 cucchiai di zucchero di canna Mascobado
- un cucchiaio di Marsala
-  4 amaretti
- cacao amaro in polvere

Preparare il caffè e lasciarlo raffreddare.
Disporre in una piccola pirofila i biscotti Savoiardi e bagnarli con il caffè.
Nel frattempo dividere i tuorli dagli albumi. Riporre questi ultimi in frigo fino al loro utilizzo (questo passaggio è utile soprattutto in estate, evita di farli smontare in fretta!)
Sbattere con una frusta i tuorli con 2 cucchiai di zucchero di canna Mascobado, incorporare il mascarpone, il Marsala e amalgamare il tutto.
Riprendere gli albumi dal frigo, aggiungere un pizzico di sale e montarli a neve ben ferma.
Unire alla crema al mascarpone, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l'alto per non farli smontare. Unire infine gli amaretti sbriciolati.
Versare la crema sulla base di biscotti, livellare e riporre in frigo per almeno un paio d'ore.
Spolverare con il cacao in polvere prima di servire.

Una simpatica alternativa è la versione di Tiramisù scomposto.


Buon week end amici!!!