Crostata di grano saraceno e mirtilli

Inizio così la mia nuova avventura, con un dolce (la mia passione) tradizionale come la crostata, ma rivisitata nella sua pasta frolla.

Mini delizie Frangipane

Dopo averne sentito tanto parlare mi sono messa ai fornelli e ho deciso di cimentarmi per la prima volta nel FRANGIPANE!

Un ingrediente... doppia ricetta

Semplici ricette, come possono esserlo una frittata e un'insalata, ma con un ingrediente assolutamente di stagione: gli agretti.

Zucchine tonde ripiene

Avete presente quando, guardando qualcosa, vi viene in mente altro? E' quello che è successo a me quando nel reparto frutta e verdura ho visto queste zucchine tonde... .

Visualizzazione post con etichetta ciliege. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ciliege. Mostra tutti i post

sabato 26 luglio 2014

DOBLE CHEESECAKE

Perchè accendere il forno quando possiamo creare dei dolci freschi anche senza cottura?
Quello che vi propongo oggi è una cheesecake senza cottura con salsa di ciliege e frutti di bosco.
Fino ad ora non avevo mai provato la versione senza cottura, anche se necessita di più tempo di riposo in frigorifero, il risultato è sempre buono!
L'ho ricoperto di frutti di bosco perchè sono buoni e perchè sono belli da vedere!
Lo sapevate che i mirtilli hanno ottime proprietà nutirizionali? Ecco alcuni esempi: sono antiossidandi naturali, antinfiammatori (soprattutto per lo stomaco), ricchi di vitamine C, A, E e B, proteggono cuore e circolazione, contrastano la ritenzione idrica e aiutano la vista.
Mentre le ciliege anch'esse ricche di vitamine A, C, B e di saldi minerali come ferro, magnesio, calcio e potassio, favoriscono il sonno grazie alla melatinina naturale, sono fonte di antiossidanti e quindi contrastano l'invecchiamento. L'equilibrio tra vitamine e sali minerali aiuta il nostro organismo a ricaricarsi di energia. Si consigliano 25 ciliege al giorno per depurare e disintossicare l'organismo. Molto meglio che una mela al giorno!!!


DOBLE CHEESECAKE senza cottura


Ingredienti per uno stampo da 18 cm

per la base:
- 100 g di biscotti tipo digestive (di cui un paio al cioccolato e avena)
- 60 g di burro fuso

per le creme (bianca e rosa):
- 300 g di philadelphia (o altro formaggio spalmabile)
- 150 g di yogurt greco
- 100 g di yogurt ai frutti di bosco
- 60 g zucchero a velo
- qualche goccia di succo di limone
- un foglio di colla di pesce

per la salsa di ciliege:
- 200 g di ciliege
- 3 cucchiai di zucchero di canna
- 1/2 stecca di cannella
- 2 chiodi di garofano
- il succo di mezzo limone

per la decorazione:
 - more
- mirtilli
- ciliege


Per prima cosa preparare la salsa, snocciolare le ciliegie (se non si ha lo strumento specifico, è sufficiente una cannuccia), metterle in una casseruola con i tre cucchiai di zucchero di canna, la stecca di cannella, i chiodi di garofano e il succo di limone. Far cuocere per 10 minuti a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto. Quando pronta, togliere la stecca di cannella, i chiodi di garofano e lasciar raffreddare.
Foderare uno stampo con cerniera con carta forno. Sbriciolare i biscotti (io l'ho fatto con le mani per avere un fondo più rustico) e amalgamare con il burro fuso. Trasmerire l'impasto nello stampo, livellandolo uniformente e mettere in freezer.
Nel frattempo, mettere a bagno in acqua fredda il foglio di colla di pesce, attendere qualche minuto, strizzare e far sciogliere in un pentolino (seguire comunque le istruzioni della confezione).
In un recipiente amalgamare il formaggio philadelphia con lo zucchero a velo, aggiungere lo yogurt greco,  le gocce di limone e la colla di pesce fusa.
A questo punto, dividere la crema in due parti e in una aggiungere lo yogurt ai frutti di bosco. La crema assumerà un colore rosa.
Estrarre la base di biscotti dal freezer e livellare delicatamente per prima la crema rosa e poi la crema bianca. 
La doble cheesecake è pronta, ma dovresti attendere almeno 6 ore prima di gustarla!
Decorare a piacere con salsa di ciliege e frutta fresca. Io ho usato anche le cigliege cotte per la salsa. Spolverare con zucchero e velo e... 
mettetevi comodi e gustatevi lentamentente una fetta di DOBLE CHEESECAKE!

Buon week end!!
Raky


sabato 7 giugno 2014

MINI DELIZIE FRANGIPANE

Dopo averne sentito tanto parlare mi sono messa ai fornelli e ho deciso di cimentarmi per la prima volta nel FRANGIPANE!
L'idea era quella di usare la marmellata che ho preparato domenica scorsa, di cui vi parlerò presto, ma, un attimo prima di aprire il barattolo, mi sono ricordata che ne avevo uno iniziato in frigo, così c'è stato un cambio di programma! :)
Ringrazio la mia cara Gabriella, che mi ha passato la sua ricetta, e che, seppur lontano, non fa mai mancare un sorriso!
La crema frangipane è composta da MANDORLE (io le adoro!!! le metto ovunque!), sono ottime amiche del nostro corpo, perché: sono un ottimo integratore alimentare grazie al loro contenuto di proteine vegetali; aiutano il nostro cervello nelle sue funzioni grazie ai tanti micro nutrienti di cui sono composte; contengono calcio e magnesio, quindi mantengono le nostra ossa più forti; sono ricche di vitamina E che aiuta la nostra pelle a mantenersi giovane e tanto altro...!!!

MINI DELIZIE FRANGIPANE



Ingredienti:
per pasta frolla
- 200 g di farina
- 100 g di farina di farro
- 100 g di zucchero
- 125 g di burro freddo
- scorza di limone grattugiata
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- 1 uovo grande (o 2 piccoli)

per frangipane
- 100 g di mandorle pelate
- 100 g di zucchero
- 1 uovo
- 100 g di burro
- scorza di limone grattugiata

- marmellata di ciliege

Impastare la pasta frolla, mescolando in un recipiente le farine e il burro freddo a dadini, creando un composto sabbioso, creare una fontana e aggiungere al suo interno lo zucchero, il lievito, l'uovo e la scorza di limone grattugiata, impastare velocemente.
Avvolgere il composto ottenuta in pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo per almeno un'ora.
Trascorso questo tempo, accendere il forno a 180° (meglio se in modalità ventilato), stendere l'impasto, ricavarne dei dischi (la grandezza va in base ai pirottini), e foderare i pirottini per muffin.
Preparare la copertura frangipane frullando tutti gli ingredienti, mandorle, zucchero, burro, uovo e scorza di limone in un mixer.
Riempire i pirottini con un cucchiaino di marmellata di ciliegie e uno di frangipane.
Infornare per circa 15 minuti, la copertura frangipane deve risultare dorata.
Le mini delizie frangipane sono pronte! 
Lasciar raffreddare e... abbandonarsi al loro piacere! 

Seguitemi anche su facebook!!