Crostata di grano saraceno e mirtilli

Inizio così la mia nuova avventura, con un dolce (la mia passione) tradizionale come la crostata, ma rivisitata nella sua pasta frolla.

Mini delizie Frangipane

Dopo averne sentito tanto parlare mi sono messa ai fornelli e ho deciso di cimentarmi per la prima volta nel FRANGIPANE!

Un ingrediente... doppia ricetta

Semplici ricette, come possono esserlo una frittata e un'insalata, ma con un ingrediente assolutamente di stagione: gli agretti.

Zucchine tonde ripiene

Avete presente quando, guardando qualcosa, vi viene in mente altro? E' quello che è successo a me quando nel reparto frutta e verdura ho visto queste zucchine tonde... .

Visualizzazione post con etichetta senza glutine. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta senza glutine. Mostra tutti i post

sabato 6 settembre 2014

COOKIES mandorle e cioccolato al profumo di cannella

L'estate sta finendo cantava una nota canzone... qui si può dire che non sia mai realmente iniziata :( 
Siamo ai primi di settembre e l'aria settembrina si fa sentire così io ho già iniziato a gustarmi dei fumanti thè. In questi giorni ho sorseggiato del thè bianco proveniente dall'Indonesia regalatomi qualche tempo fa da Sara e Tommaso, due ragazzi, miei cari amici, che come me amano immergersi ed è proprio grazie alle immersioni che ci siamo conosciuti. 
Questo thè proviene dalle foglie più giovani e delicate della pianta, viene raccolto all'alba soltanto in alcuni giorni primaverili, è una prelibatissima bevanda.
Come accompagnare un buon thè se non con dei biscotti?!
Ho fatto dei biscottini morbiri, già testati un'altra volta, ma non ricordo dove avessi preso la ricetta, mi spiace.
I cookies oltre a mandorle e cioccolato contengono anche polvere di cannella. Questa spezia oltre ad avere quella nota dolce e pungente al tempo stesso, ha anche svariate proprietà: regola gli zuccheri nel sangue, favorisce l'intestino, è un antibatterico naturale, migliora la memoria e per finire è un ottimo alleato in cucina, per la sua versatilità nell'abbinarla ad un piatto dolce o salato.

COOKIES mandorle e cioccolato al profumo di cannella (gluten free)


Ingredienti per circa 30 biscotti:
 - 120 g farina di mandorle
 - 100 g zucchero di canna
 - 100 g cioccolato fondente (io ho usato quello all'85% di cacao)
 - 1 albume 
 - 1 pizzico di sale
 - un cucchiaino di cannella

Accendere il forno a 130° C.
Tritare finemente il cioccolato fondente, aggiungere la farina di mandorle e la cannella e mettere da parte. In una ciotola montare a neve ben ferma l'albume con un pizzico di sale e quando già montato aggiungere lo zucchero un cucchiaino alla volta continuando a montare con le fruste elettriche.
Aggiungere la meringa appena creata al composto di farina e cioccolato e amalgamare bene. Il composto risulterà non troppo morbido.
Foderare una teglia con carta forno e formare delle palline. L'impasto tenderà ad appiccicarsi alle mane, quindi bagnarle leggermente con acqua. Disporre i biscotti sulla placca da forno, ben distanziati uno dall'altro, e infornare per circa 30 minuti.
Sfornare, lasciar raffreddare. 
Nel frattempo scaldare dell'acqua in un pentolino e preparare un caldo thè da accompagnare a questi teneri biscotti.




Un caloroso abbraccio!

Raky

sabato 30 agosto 2014

Chi la dura la vince! OVIS MOLLIS

Ciao amici!
Chi la dura la vince! Io, ho vinto! 
La ricetta l'ho originale l'ho presa dal blog della mia amica Micol, l'ho provata, l'ho gustata ma... volevo personalizzarla, renderla mangiabile per la mia amica Marika. Lei intollerante al glutine e ad altre sostanze, questa poteva essere perfetta per lei, così ho rivisitato la ricetta, sostituendo inizialmente la farina di grano con farina di mais... fallendo -.-"
Chi mi conosce sa quanto sono cocciuta e così, dopo aver cestinato gli ovis mollis, il mattino seguente ho ricominciato da capo... et voilà

OVIS MOLLIS gluten free


Ingredienti per circa 30 biscotti.
 - 3 tuorli sodi
 - 120 g di farina di riso
 - 60 g di fecola di patate
 - 50 g di zucchero a velo
 - 100 g di burro (a temperatura ambiente)
 - 2 cucchiai di marina di mais
 - 1/2 baccello di vaniglia
 - un pizzico di sale
 - marmellata di mirtilli

Cuocere il l'uovo sodo, lasciarlo raffreddare e dividere il tuorlo dall'albume. 
Amalgamare il burro morbido con le farine setacciate con la fecola di patate. Unire lentamente anche lo zucchero a velo, il tuorlo sodo freddo e setacciato, i semi del baccello di vaniglia e il pizzico di sale. Formare una palla, avvolgere nella pellicola e far riposare per almeno 30 minuti in frigo.
Accendere il forno a 170° C, riprendere l'impasto dal frigo e formare delle palline della dimensione di una noce, pressare leggermente al centro in modo da creare una cavità da riempire con la marmellata. Sistemare i biscotti in una teglia ricoperta di carta forno e infornare per circa 17-18 minuti. 

Lasciatevi tentare dalla loro friabilità e gustateli.
Buon fine settimana!


sabato 12 luglio 2014

ROTOLO MASCARPONE E FRAGOLE senza glutine

Intorno a noi sempre più persone hanno intolleranze a sostanze che mangiamo quotidianamente. Molte di queste non tollerano il glutine. 
Così pensando alla mia collega "lontana" Sara e prendendo ispirazione dalla mia amica nonché food blogger Micol, oggi vi presento un dolce senza glutine... un semplice e facile rotolo al mascarpone e fragole.
Il glutine è una proteina presente in alcuni cereali tra cui frumento, orzo, segale, farro, kamut e avena. Riprendendo le prime righe, sono sempre più diffuse le persone che non lo tollerano, e questo "disturbo" può verificarsi a qualsiasi età. Molto spesso non ascoltiamo il nostro corpo o sottovalutiamo alcuni sintomi, per questo ci sono persone che ne soffrono senza saperlo. 
Impariamo ad ascoltare il nostro corpo!


ROTOLO MASCARPONE E FRAGOLE senza glutine




Ingredienti:
per la pasta biscotto al cacao
(stampo rettangolare da 22x30 cm)
- 75 g di farina di riso (senza glutine)
- 25 g di cacao amaro
- 4 uova
- 100 g di zucchero a velo senza glutine
- un pizzico di sale
per la farcitura
- fragole
- 1 cucchiaio di zucchero integrale di canna Mascobado
- 250 g di mascarpone
- un cucchiaio di zucchero a velo senza glutine

Accendere il forno a 220° C.
Separare i tuorli dagli albumi in due recipienti abbastanza grandi. Montare i tuorli con lo zucchero a velo setacciato fino ad ottenere una consistenza spumosa, aggiungere quindi la farina di riso, il cacao e un pizzico di sale. Amalgamare il tutto.
A questo punto montare a neve ben ferma gli albumi, io di solito li tengo in frigo prima di compiere questa operazione e aggiungo un pizzico di sale.
Incorporare gli albumi all'altro composto aiutandosi con una spatola e con movimenti dal basso verso l'alto, questo per evitare che gli albumi smontino.
Versare l'impasto nello stampo foderato di carta forno e infornare per 10 minuti.
Sfornare, lasciar intiepidire e arrotolare nella carta forno.
Nel frattempo lavare, privare del picciolo le fragole e tagliare a pezzetti. Lasciar macerare con un cucchiaio di zucchero integrale di canna Mascobado.
Amalgamare con una frusta il mascarpone e un cucchiaio di zucchero a velo.
Una volta che la pasta biscotto si è raffreddata, srotolare e stendere la crema di mascarpone, adagiare sopra le fragole e il loro succo e arrotolare nuovamente.
Tagliare i bordi del rotolo in modo che siano regolari. Cospargere la superficie con zucchero a velo e mantenere il dolce in frigo. Servire a fette.
La farcitura può variare a seconda dei gusti.
Buon rotolo a tutti!!