Crostata di grano saraceno e mirtilli

Inizio così la mia nuova avventura, con un dolce (la mia passione) tradizionale come la crostata, ma rivisitata nella sua pasta frolla.

Mini delizie Frangipane

Dopo averne sentito tanto parlare mi sono messa ai fornelli e ho deciso di cimentarmi per la prima volta nel FRANGIPANE!

Un ingrediente... doppia ricetta

Semplici ricette, come possono esserlo una frittata e un'insalata, ma con un ingrediente assolutamente di stagione: gli agretti.

Zucchine tonde ripiene

Avete presente quando, guardando qualcosa, vi viene in mente altro? E' quello che è successo a me quando nel reparto frutta e verdura ho visto queste zucchine tonde... .

Visualizzazione post con etichetta cereali. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cereali. Mostra tutti i post

sabato 27 giugno 2015

MIGLIO & PEPERONI

Eccomi qua! Non sono scomparsa e non vi ho abbandonato, ho solo avuto parecchio da fare e purtroppo non sono riuscita a pubblicare la ricetta della settimana! :(
La ricetta di questa settimana è un piatto unico, un piatto che ci donerà una buona dose di energia, insomma oggi quello che vi propongo sono dei peperoni ripieni al miglio.
Il miglio, come altri cereali, è una buona fonte di energia, è facilmente digeribile e ricco di sali minerali.
Avrete subito pensato al miglio che si usa come mangime per gli uccellini, in realtà ne vendono anche per gli essere umani e io sto parlando di quello. Anche se l'esempio dei canarini e degli uccellini in genere mi aiuta a farvi capire come il miglio sia un grande alleato per i nostri denti, unghie, pelle e capelli, gli uccellini infatti hanno un bellissimo piumaggio anche grazie al miglio.
Il miglio come accennavo sopra è una fonte di energia, ci aiuta a combattere stanchezza e stress e anemia. Contiene vitamine A, B ed E.
Avreste mai detto che un cerale così antico e piccolo potesse contenere ed essere utile a così tante cose?!?

Se siete della mia zona, approfitto per invitarvi alla rassegna sulla pasta di grani antichi "Grani antichi Paste nuove" dove avrò l'occasione di preparare uno dei 7 assaggi di pasta proposti durante la serata che si terrà alla Locanda Girolomoni (prenotazione obbligatoria).

PEPERONI RIPIENI al MIGLIO


Ingredienti:
 - 2 peperoni (1 giallo e 1 rosso)
 - 150 g di miglio
 - scalogno
 - olive nere snocciolate
 - pomodori secchi 
 - curcuma
 - timo
 - olio extravergine d'oliva
 - sale e pepe

In una pentola cuocere il miglio, seguendo le indicazioni della confezione.
Nel frattempo lavare i peperoni, privarli del picciolo, tagliarli a metà e privarli delle parti bianche e dei semi.
In una padella far scaldare l'olio extravergine e aggiungere lo scalogno tritato, quando questo sarò dorato aggiungere anche le olive tagliate a rondelle e i pomodori secchi tagliati a listarelle. Salare e pepare.
Scolare il miglio e tuffarlo in padella, se necessario aggiungere un pò d'olio. Amalgamare gli ingredienti e aggiungere la curcuma, io preferisco farlo allungandola in mezza tazzina d'acqua, un pò come si fa con lo zafferano, continuare a mescolare e infine spolverare con del timo.
Accendere il forno a 200° e foderare una teglia dove adagiare i peperoni tagliati a metà.
Prima di riempire i peperoni con il miglio, aggiungere del sale ai peperoni stessi e con l'aiuto di un cucchiaio farcire i peperoni.
Cuocere in forno per circa 15 minuti. Io ho usato la modalità ventilato.
Quando cotti, trasferire i peperoni in un piatto da portata e prima di servire aggiungere qualche goccia d'olio.
Buon appetito!

Alla prossima ricetta!

Raky