Crostata di grano saraceno e mirtilli

Inizio così la mia nuova avventura, con un dolce (la mia passione) tradizionale come la crostata, ma rivisitata nella sua pasta frolla.

Mini delizie Frangipane

Dopo averne sentito tanto parlare mi sono messa ai fornelli e ho deciso di cimentarmi per la prima volta nel FRANGIPANE!

Un ingrediente... doppia ricetta

Semplici ricette, come possono esserlo una frittata e un'insalata, ma con un ingrediente assolutamente di stagione: gli agretti.

Zucchine tonde ripiene

Avete presente quando, guardando qualcosa, vi viene in mente altro? E' quello che è successo a me quando nel reparto frutta e verdura ho visto queste zucchine tonde... .

Visualizzazione post con etichetta stracchino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stracchino. Mostra tutti i post

sabato 10 gennaio 2015

Lasagna Vegetariana con pane Carasau

Da qualche tempo avevo comprato e messo in dispensa del Pane Carasau, noto anche come "carta da musica" per la sua croccantezza. Ha origini sarde e la forma è tipicamente circolare. In sardo carasare significa tostare, la fase finale della cottura che lo rende croccante. Il pane carasau è composto da farina di grano duro, lievito, sale e acqua. Dato il suo basso contenuto di acqua il suo apporto energetico è elevato, è quindi da consumare con moderazione soprattutto in caso di diabete o malattie metabiliche.
L'assenza di mollica invece ne prolunga la conservazione.
Riaprendo in questi giorni la dispensa ho pensato che avrei potuto farci delle lasagne, sostituendo la pasta sfoglia con il pane carasau. Ho quindi preso delle zucchine e alcuni formaggi e mi sono messa all'opera, avevo notato la ricetta qui.
Dato che Babbo Natale mi ha regalato una GRATTUGIA VERDURE VEGGIES per cui invece che grattugiare le zucchine, ho fatto dei meravigliosi spaghetti verdi.
Passiamo invece alla ricetta!

LASAGNA VEGETARIANA con Pane Carasau


Ingredienti per 6 persone:
 - 3 fogli di pane Carasau
- 2 zucchine
- 100 g di Asiago
- 150 g di stracchino
- 30 g di Parmigiano grattugiato
- olio
- sale
- pepe
- timo

Accendere il forno a 180°.
Creare con l'apposita grattugia degli spaghetti di zucchine (se non l'avete potete tranquillamente grattugiarle) e far cuocere in padella con un pò d'olio, sale, pepe e profumare con del timo. Lasciar cuocere qualche minuto.
Grattugiare il formaggio Asiago e lasciare da parte.
Quando le zucchine saranno morbide, spegnere il fuoco e iniziare a comporre la lasagna.
Mettere dell'acqua in un piatto abbastanza largo da poterci immergere il pane carasau, vi consiglio di passarlo in acqua per 2 secondi in modo da ammorbidirlo ma non renderlo troppo morbido.
Comporre la lasagna iniziando dal pane carasau appena bagnato, le zucchine (io ho fatto tre strati, quindi regolatevi con le quantità), cospargere con l'Asiago, dei pezzettini di stracchino e una nevicata di Parmigiano.
Proseguire con il secondo strato allo stesso modo. Si termina con zucchine, asiago, stracchino e parmigiano.
Coprire con della carta stagnola e infornare per 10 minuti, in questo modo non si brucerà subito la superficie. Trascorsi questi primi minuti, scoprire e far cuocere per altri 20 minuti.
Servire caldo.

Buon fine settimana!!! :)
Raky






sabato 17 maggio 2014

PLUM CAKE SALATO CON NOCI

E' tempo di picnic, aperitivi in giardino o in terrazza, di giornate trascorse al mare o in montagna e dei pranzi al sacco!
Oggi vi propongo un PLUM CAKE SALATO, un buon sostituto del pane, saporito all'ora dell'aperitivo e ottimo da portare per un pranzo fuori porta.
Questa ricetta, arrivatami dalla mamma del mio fidanzato, è facile e veloce (per coloro che sono sempre di corsa, ma non vogliono rinunciare a qualcosa di FATTO IN CASA), ma con un ingrediente che ci fa bene al cuore, le noci.
Le noci appartengono alla grande famiglia della frutta secca. Secondo diverse ricerche, sono buone alleate del nostro cuore e della circolazione; hanno un elevato potere energetico, quindi amiche anche degli sportivi. In che modo? Le noci contengono arginina (aminoacido essenziale), la quale ha la capacità di dilatare i vasi sanguigni che portano il sangue ricco, oltre che di ossigeno, di sostante energetiche ai muscoli, e ne migliorano quindi le prestazioni fisiche.

PLUM CAKE SALATO CON NOCI


Ingredienti:
 - 150 g di farina 00
 - 100 g di farina integrale (si può omettere mettendo 250 g di farina 00)
 - 1/2 bustina di lievito per torte salate
 - 3 uova medie
 - una presa di sale
 - 1/2 bicchiere di olio di semi
- 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
 - 1 confezione di stracchino
 - 100 g di noci sgusciate

Accendere il forno a 180° e foderare uno stampo da plumcake con carta forno.
Aiutandosi con una forchetta, amalgamare le farine, il Parmigiano, il lievito con le uova (io di solito ne inserisco una alla volta). Aggiungere il sale, lo stracchino e continuare ad impastare, aiutandosi anche con le mani. Incorporare l'olio un pò alla volta fino ad avere un impasto morbido ma che non si attacchi alle dita. Ultimare con le noci. 
Versare l'impasto nello stampo ed infornare per circa 40-45 minuti in forno statico.
Controllare la cottura, far raffreddare et voilà, il plum cake è pronto per essere affettato e servito!

Ricordate di seguirmi anche sulla pagina di facebook Cucina con Raky