Crostata di grano saraceno e mirtilli

Inizio così la mia nuova avventura, con un dolce (la mia passione) tradizionale come la crostata, ma rivisitata nella sua pasta frolla.

Mini delizie Frangipane

Dopo averne sentito tanto parlare mi sono messa ai fornelli e ho deciso di cimentarmi per la prima volta nel FRANGIPANE!

Un ingrediente... doppia ricetta

Semplici ricette, come possono esserlo una frittata e un'insalata, ma con un ingrediente assolutamente di stagione: gli agretti.

Zucchine tonde ripiene

Avete presente quando, guardando qualcosa, vi viene in mente altro? E' quello che è successo a me quando nel reparto frutta e verdura ho visto queste zucchine tonde... .

Visualizzazione post con etichetta non fritto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta non fritto. Mostra tutti i post

sabato 6 febbraio 2016

BARRETTE DI CARNEVALE

Care mamme, nel periodo di Carnevale è pieno di feste, soprattutto se avete bambini che frequentano scuole materne o elementari e non sempre si ha il tempo o la voglia di friggere i classici dolci.
Io non amo friggere, un pò per questioni di salute e cibo sano, un pò per la puzza che rimane in casa!
Così ho pensato ad un'alternativa, sana, golosa, velocissima e si usa quello che si ha in casa con le dosi che volete!
Le BARRETTE DI CARNEVALE!!!


Ingredienti:
- cioccolato fondente
- farro o riso soffiato
- mandorle
- nocciole
- albicocche secche o bacche di goji
- mezzo cucchiaino di miele
- code di zucchero colorate

In un pentolino far sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente.
Nel frattempo tritare grossolanamente mandorle e nocciole, tagliare a listarelle le albicocche.
Quando il cioccolato è completamente sciolto aggiungere mezzo cucchiaino di miele, il farro o il riso soffiato, una parte delle albicocche o bacche di goji, le mandorle e le nocciole.
Versare il tutto in uno stampo foderato di carta forno, livellare e decorare con le restanti albicocche e le code di zucchero colorate.
L'alternativa alle barrette potrebbero essere delle praline. In questo caso versare un cucchiaino di composto in ogni pirottino di carta (quelli dei cioccolatini per interderci) e decorare.
Far raffreddare e gustare!

BUON CARNEVALE!!!!

Alla prossima ricetta!

Raky