Crostata di grano saraceno e mirtilli

Inizio così la mia nuova avventura, con un dolce (la mia passione) tradizionale come la crostata, ma rivisitata nella sua pasta frolla.

Mini delizie Frangipane

Dopo averne sentito tanto parlare mi sono messa ai fornelli e ho deciso di cimentarmi per la prima volta nel FRANGIPANE!

Un ingrediente... doppia ricetta

Semplici ricette, come possono esserlo una frittata e un'insalata, ma con un ingrediente assolutamente di stagione: gli agretti.

Zucchine tonde ripiene

Avete presente quando, guardando qualcosa, vi viene in mente altro? E' quello che è successo a me quando nel reparto frutta e verdura ho visto queste zucchine tonde... .

Visualizzazione post con etichetta pere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pere. Mostra tutti i post

sabato 30 gennaio 2016

MINI CAKE RICOTTA, CIOCCOLATO E PERE

 L'amore per il cibo oltre il piatto... Pere - foto di IrisLab

Siamo in pieno periodo carnevalesco e di dolci si sa ce ne sono a bizzeffe, ma forse il mio non amare  molto i cibi fritti, mi ha portato si a preparare un dolce, ma non per Carnevale! 
Ho pensato di preparare delle mini cake soffici e salutari perchè senza burro e senza olio... altro che fritti!!! :P
La dimensione di ogni singola tortina è pensata per essere... condivisa! Mi piace l'idea che questa torta, seppur piccola possa essere condivisa con i propri amici, familiari... fa "tanto amore". 


MINI CAKE Ricotta, Cioccolato e Pere



Ingredienti per 8 tortine:
 - 250 g di ricotta (quella che preferite)
 - 150 g di farina 0
 - 100 g di farina integrale
 - 80 g di zucchero di canna
 - 3 uova
 - 2 cucchiai di cacao amaro
 - 1 bustina di lievito per dolci
 - 50 ml di latte (quello che preferite)
 - 2 pere williams
 - cioccolato fondente o gocce di cioccolato fondente
 - un pizzico di sale

Accendere il forno a 180°.
Sbucciare e tagliare le pere a fettine sottili, ci serviranno per completare le mini cake.
In una ciotola setacciare le farine e il cacao amaro, aggiungere lo zucchero, le uova, il pizzico di sale, il latte e setacciare la ricotta.
Mescolare il tutto, fino ad ottenere un composto liscio, fluido e senza grumi.
A questo punto aggiungere al composto il lievito setacciato, il cioccolato fondente o le gocce di cioccolato e, per chi vuole, qualche pezzetto di pera.
Versare il composto negli stampi (quello che utilizzato io li ho trovati al negozio Casa e hanno un diametro di 8 cm), senza riempirli troppo altrimenti si rischia la fuoriuscita del dolce in cottura, decorare a piacere con le fettine di pere e il cioccolato rimasto.
Cuocere in forno, già caldo, per circa 20 minuti.
Controllare la cottura con uno stuzzicadenti, estrarre dal forno, far raffreddare e gustatevi questo dolcino dopo una romantica cenetta...


Alla prossima ricetta!!

Raky

sabato 19 settembre 2015

IL MOSTO IN CROSTATA

Anche per questo 2015 è giunto il momento di vendemmiare!
Ho la fortuna di avere amici che vendemmiano e che soprattutto mi offrono il mosto!!! Quest'anno il mio grazie va a Daniele!

IL MOSTO IN CROSTATA

























Ingredienti per la pasta frolla integrale:
- 250 g di farina integrale Girolomoni
    - 100 g zucchero di canna
    - 125 g di burro
    - 3 tuorli
    - 1 pizzico di sale

    Ingredienti per la crema al mosto:
    - 200 g di ricotta di pecora
    - 100 g di zucchero di canna
    - 1 uovo + 1 tuorlo
    - 60 g mosto d'uva

    altri ingredienti:
    - 2 pere abate
    - 50 g di petali di mandorle
    - 1 stecca di cannella 
    - cacao amaro per spolverare
    - cioccolatini al caffè per decorare

Preparare la pasta frolla, disponendo a fontana la farina e lo zucchero, nel buco centrale inserire i tuorli e il sale. Tagliare a dadini il burro freddo e disporli attorno alla fontana e impastare velocemente. Formare una palla, avvolgere nella pellicola trasparente e lasciar riposare in frigo per almeno 30 minuti.
Accendere il forno a 180°.
Tagliare le pere a fette sottili, spolverarle di cannella e mettere da parte.
Foderare una teglia con carta forno, prendere la frolla da frigo e stendere nella teglia, cospaargere di petali di mandorle e infornare per 10 minuti.
Nel frattempo montare lo zucchero con l'uovo e il tuorlo e in un altra ciotola la ricotta con il mosto precedentemente filtrato e scaldato. Unire i due composti e amalgamare bene.
Estrarre la pasta frolla dal forno, disporre le fette di pera sopra i petali di mandorle e ricoprire il tutto con la crema al mosto. 
Infornare nuovamente per 25 minuti.
Sfornare la crostata, far raffreddare e spolverare con cacao amaro e decorare con le fette di pera avanzate e i cioccolatini al caffè.
Far raffreddare bene il dolce, lasciandolo in frigo per almeno un ora prima di servire.

Buon mosto in crostata a tutti!!



Raky

venerdì 10 ottobre 2014

INSALATA DEL CONTADINO

Al contadino non far sapere, com'è buono il formaggio con le pere!!
Questo blog nasce per seguire la mia passione e per condividerla con voi, ma ha anche lo scopo di far mettere ai fornelli, o quantomeno in cucina tutti quanti, proponendo ricette semplici, veloci e gustose.
Oggi sono particolarmente di corsa e presa dalla preparazione della torta per il compleanno di Miky che vi proporrò nei prossimi post...
Quindi oggi non mi soffermerò sulle proprietà degli ingredienti, vi lascio subito l'immagine e la ricettina :)


Ingredienti per 4 persone:
 - 2 pere Williams
 - 4 fette di Pecorino Valmetauro
 - 2 fette caciotta morbida di mucca
 - 2 mazzetti di rucola
 - un pugno di mandorle
 - sale 
 - olio EVO
 - aceto balsamico

Lavare le pere e tagliarle a dadini lasciando anche la buccia.
Tagliare a dadini i formaggi.
Unire il tutto in un contenitore e condire.
Tritare grossolanamente le mandorle.
Formare 4 piatti adagiando una manciata di foglioline di rucola al centro di ogni piatto e con l'aiuto di un coppapasta rotondo (potete trovarli qui) , posizionato al centro del piatto, versare l'insalata del contadino, togliere il coppapasta, ultimare con mandorle e aceto balsamico.

Il vostro antipasto semplice, veloce e gustoso è pronto! Non vi resta che gustarvelo in compagnia dei vostri ospiti.
Buon fine settimana!!!

Raky

P.S.: Tantissimi auguri Miky!!! ♡