Crostata di grano saraceno e mirtilli

Inizio così la mia nuova avventura, con un dolce (la mia passione) tradizionale come la crostata, ma rivisitata nella sua pasta frolla.

Mini delizie Frangipane

Dopo averne sentito tanto parlare mi sono messa ai fornelli e ho deciso di cimentarmi per la prima volta nel FRANGIPANE!

Un ingrediente... doppia ricetta

Semplici ricette, come possono esserlo una frittata e un'insalata, ma con un ingrediente assolutamente di stagione: gli agretti.

Zucchine tonde ripiene

Avete presente quando, guardando qualcosa, vi viene in mente altro? E' quello che è successo a me quando nel reparto frutta e verdura ho visto queste zucchine tonde... .

Visualizzazione post con etichetta cup-cake. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cup-cake. Mostra tutti i post

domenica 26 aprile 2015

UN ANNO INSIEME...

Felice e orgogliosa di festeggiare con voi questo anno passato tra ricette, foto, avventure!
Eh si, sembra ieri, ma è già passato un anno da quel primo post "Iniziamo così...", in quest'anno ho conosciuto delle persone simpatiche, generose, entusiasmanti, ho imparato ad avere un appuntamento fisso con voi tutti i fine settimana e non so voi, ma io lo aspetto sempre con ansia :)
Ho scoperto tanti ingredienti provati e da provare, eh sì in cucina non si smette mai di imparare di prendere spunti, di provare, di sbagliare... 
Ringrazio le persone che mi sono accanto, quelle che nonostante siano lontane mi sostengono in questo progetto, e ringrazio anche quelle che pur non sapendolo mi danno grandi spunti per provare una nuova ricetta!
E' da tanto che volevo assaggiarla e da tanto che ho in mente di provarla e così eccola, finalmente è arrivata l'occasione giusta per impastare una deliziosa Red Velvet, ma che dico una?! Delle piccole deliziose Red Velvet!!
La ricetta è stata presa dalla grande Laurel Evans, conosciuta anche come un'america in cucina qui il link per i suoi Red Velvet Cupcakes.

MINI RED VELVET



Ingredienti per 12 mini Red Velvet:
 - 125 g di farina 0
 - 8 g di cacao amaro
 - 1/2 cucchiaino di sale
 - 80 g di olio di semi
 - 100 g di zucchero di canna
 - 1 uovo
 - 1/2 cucchiaino abbondante di colorante rosso in gel
 - 1/2 cucchiaino di essenza di vaniglia
 - 75 ml di latticello (vi spiego come farlo in casa*)
 - 1/2 cucchiaino di bicarbonato di soda
 - 1 cucchiaino scarso di aceto di mele
 - 12 lamponi per decorare

per la glassa:
 - 125 g di Philadelphia a temperatura ambiente
 - 55 g di burro a temperatura ambiente
 - 140 g di zucchero a velo
 - un pizzico di sale
 - qualche goccia di estratto di vaniglia

*Il latticello (o buttermilk) è molto comune in America, ma poco reperibile in Italia. Nel libro Insolito muffin di Lauren Evans viene riportato come farlo in casa: 125 g di latte scremato, 125 g di yogurt bianco, mezzo cucchiaino di succo di limone; mettere in una ciotola i tre ingredienti, girare leggermente il composto e far riposare 10-15 minuti prima di utilizzarlo.

 Scaldare il forno a 180° in modalità statico. 
Imburrare o foderare con dei pirottini di carta gli stampini da muffin.
In un recipiente setacciare farina e cacao, aggiungere il sale mescolare e lasciare da parte.
In un'altra ciotola sbattere lo zucchero di canna con l'olio fino ad ottenere un composto omogeneo, aggiungere l'uovo, mescolare bene e incorporare il colorante, l'essenza di vaniglia. Mescolare bene.
Riprendere la ciotola con la farina e il cacao e aggiungere in 2 volte il composto liquido rosso appena creato e il latticello alternandoli e amalgamando bene dopo ogni aggiunta.
In un cucchiaio mettere il bicarbonato di soda e aggiungerci sopra l'aceto, si creerà una schiuma bianca da aggiungere all'impasto, mescolare bene per alcuni secondi.
Riempire per metà gli stampini e infornare per 20-25 minuti. 
Verificare la cottura con la prova stecchino.
Nel frattempo preparare la glassa, con l'aiuto delle fruste elettriche mescolare Philadelphia e burro per alcuni minuti. Aggiungere quindi lo zucchero a velo setacciato (per evitare il formarsi di grumi), il sale e l'estratto di vaniglia e continuare a montare il composto lentamente finchè non diventa liscio. Lasciar raffreddare la glassa in frigo almeno 10 minuti prima dell'utilizzo.
Decorare le mini red velvet (fatte raffreddare) con la glassa e i lamponi.



Buona domenica!
Grazie per il sostegno!! :)

sabato 10 maggio 2014

CUPCAKE per la FESTA DELLA MAMMA

In occasione della Festa della Mamma, dedico oggi la ricetta alla mia mamma!
Da bambina, mi ricordo che in occasione di questa festa, preparavo sempre un pensierino per la mamma, una poesia, un disegno o un "lavoretto". Quest'anno preparo questi deliziosi CUPCAKE, il dolce preferito di mia madre.
Farete sicuramente un figurone (non solo con la mamma!), come a... mettere la ciliegina sulla torta, OPS, tortina!
  

CUPCAKE CON CUORE DI MARMELLATA



 Ingredienti per circa 10-12 CupCake:
 - 125 g di farina 00
 - 125 g di burro a temperatura ambiente
 - 100 g di zucchero di canna
 - 1 bustina di vanillina
 - 2 uova
 - 3 cucchiai di latte
 - 1 cucchiaino di lievito per dolci



Per il ripieno:
 - marmellata di ciliege



Per la decorazione:
 - 150 ml di panna fresca
 - 100 gr di zucchero a velo
 - amarene Fabbri

Per prima cosa accendere il forno a 200° in modalità ventilato.
Amalgamare, con le fruste elettriche, il burro a temperatura ambiente con lo zucchero, aggiungere la farina setacciata con la vanillina e il lievito (l'impasto risulterà abbastanza sabbioso) aggiungere le uova una alla volta, infine e sempre uno alla volta i 3 cucchiai di latte. Si otterrà un impasto cremoso molto simile al gelato. 
Versare l'impasto ottenuto negli appositi pirottini (io li uso in silicone, molto pratici perchè non hanno bisogno di essere imburrati) riempendoli per 2/3.
Infornare per 15 minuti circa.

Quando i cupcake si saranno raffreddati, tagliare con un coltello affilato la calottina superiore e scavarli un pò. Riempirli con la marmellata e ricoprire con la calottina.
Una volta terminata questa operazione montare la panna con lo zucchero a velo.
Decorare, infine i cupcake con la panna e l'amarena.

AUGURI A TUTTE LE MAMME!!!


Seguitemi anche sulla pagina Facebook www.facebook.com/cucinaconraky