Crostata di grano saraceno e mirtilli

Inizio così la mia nuova avventura, con un dolce (la mia passione) tradizionale come la crostata, ma rivisitata nella sua pasta frolla.

Mini delizie Frangipane

Dopo averne sentito tanto parlare mi sono messa ai fornelli e ho deciso di cimentarmi per la prima volta nel FRANGIPANE!

Un ingrediente... doppia ricetta

Semplici ricette, come possono esserlo una frittata e un'insalata, ma con un ingrediente assolutamente di stagione: gli agretti.

Zucchine tonde ripiene

Avete presente quando, guardando qualcosa, vi viene in mente altro? E' quello che è successo a me quando nel reparto frutta e verdura ho visto queste zucchine tonde... .

Visualizzazione post con etichetta latte condensato. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta latte condensato. Mostra tutti i post

mercoledì 21 gennaio 2015

PESCHE 4 STAGIONI

Lo so, non è stagione di pesche, ed è per questo che questi dolcetti li ho chiamati PESCHE 4 STAGIONI. Sono le pesche all'archemes ripiene di cioccolato.
Con il Carnevale in arrivo mi piace alternare alle classiche chiacchiere, castagnole come dolci Pesche!
Nell'impasto ho utilizzato anche farina biologica di farro del Molino Rossetto.
Il farro è un alimento più digeribile rispetto al grano, contiene vitamine A, B2 e B3, tra i minerali contenuti troviamo il potassio e il magnesio. Il farro ha un elevato contenuto di fibre che favoriscono il transito intestinale, contribuiscono all'eliminazione delle scorie e proteggono la salute dell'intestino.
Il farro contiene glutine e non è quindi adatto a chi ha problemi di intollenza o celiachia.


PESCHE 4 STAGIONI


Ingredienti per circa 20 dolcetti:
 - 100 g farina biologica di Farro Molino Rossetto
 - 150 g farina 0
 - 70 g zucchero di canna
 - 70 g burro
 - 2 uova
 - 1 bustina di lievito

per la colorazione:
 - 1/2 bicchiere d'acqua
 - 1 bicchiere di alchermes

zucchero di canna per decorare

per la farcitura:
 - 100 g di cioccolato fondente extra 70% bio del commercio equo e solidale
 - 2 cucchiai di latte condensato
 - 1/2 cucchiaio di latte

Accendere il forno a 170°.
Setacciare le farine e il lievito, aggiungere zucchero di canna, burro a pezzetti e le uova ed impastare il tutto. Si otterrà un impasto appiccicoso.
Foderare una placca da forno, bagnarsi leggermente le mani, per non far appiccicare la pasta, e formare delle palline grandi come noci fino a terminare l'impasto, disporle sulla teglia ben distanziati.
Infornare per 20 minuti.
Nel frattempo sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente precedentemente tagliato a pezzi e quando sciolto aggiungere il latte condensato e mescolare. Togliere dal fuoco.
Quando i biscotti sono cotti, sfornare.
In una ciotola mischiare alchermes e acqua e mettere in un'altra ciotola lo zucchero di canna.
Bagnare i biscotti nella soluzione rossa e solo la parte esterna passarla nello zucchero. Farcire con ia crema al cioccolato e unire due a due. Questa operazione è possibile farla anche con biscotti caldi!
Abbellire con foglioline di menta fresca, con foglie d'ostia o zucchero o servirle semplicemente così!


Buon divertimento e buona serata!!

Raky