Crostata di grano saraceno e mirtilli

Inizio così la mia nuova avventura, con un dolce (la mia passione) tradizionale come la crostata, ma rivisitata nella sua pasta frolla.

Mini delizie Frangipane

Dopo averne sentito tanto parlare mi sono messa ai fornelli e ho deciso di cimentarmi per la prima volta nel FRANGIPANE!

Un ingrediente... doppia ricetta

Semplici ricette, come possono esserlo una frittata e un'insalata, ma con un ingrediente assolutamente di stagione: gli agretti.

Zucchine tonde ripiene

Avete presente quando, guardando qualcosa, vi viene in mente altro? E' quello che è successo a me quando nel reparto frutta e verdura ho visto queste zucchine tonde... .

Visualizzazione post con etichetta farina di riso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta farina di riso. Mostra tutti i post

sabato 24 gennaio 2015

Californiana for my Mother's Birthday

Non ci crederete, ma questa è la mia prima torta Californiana alla frutta!!
In diversi anni di esperimenti e prove culinarie, non ho mai fatto questa torta e ho pensato bene di provarla per rendere speciale un giorno, il giorno del compleanno di mia mamma
Così mi sono cimentata in questa (per me) nuova sfida! Ho iniziato a cercare sul web la ricetta per la base e confrontandone almeno 3 sono giunta alla mia versione! Eh eh, non riesco a seguire alla lettera una ricetta, ho bisogno di metterci del mio!
La festa continua, nonostante siano passati alcuni giorni... Happy B-day Mum!! <3

CALIFORNIANA


Ingredienti :
(stampo rettangolare Tortiera Fondo Mobile 10x34)

per la base:
- 125 g di farina 0
- 25 g di farina di riso
- 75 g di burro fuso e raffreddato
- 70 g di zucchero di canna
- 2 uova
- 10 g di lievito per dolci
- 2 cucchiai di latte

per la crema:
- 2 cucchiai di zucchero di canna
- 2 cucchiai rasi di farina 0
- 2 tuorli
- 250 g di latte (il mio parzialmente scremato)
- scorza di un limone

per decorare:
- 2 kiwi
- un cestino di fragole
- 1 banana 
- succo di limone
- zucchero a velo

Preparare la crema mettendo in una casseruola la farina, lo zucchero di canna, la scorza del limone (prelevare solo la parte gialla evitando quella bianca più amara con l'aiuto di un pelapatate) e i tuorli, mescolare e aggiungere a filo il latte. Mettere sul fuoco e far scaldare per alcuni minuti. Spegnere il fuoco e lasciar insaporire. Dopo qualche minuto, passare la crema con un colino in modo da da eliminare la scorza del limone ed eventuali grumi. Rimettere sul fuoco e far addensare.
Trasferire la crema in una coppa e tenere da parte, coperta con pellicola per alimenti.

Sciogliere il burro in un pentolino a bagnomaria e lasciar raffreddare.
Accendere il forno a 170° C.
In una ciotola sbattere le uova con il latte, aggiungere il burro precedentemente fuso e fatto raffreddare, lo zucchero ed infine le farine setacciate e il lievito. Mescolare e versare il composto (non risulterà liquido, ma abbastanza compatto) nello stampo rettangolare imburrato.
Infornare per 15 minuti.
Trascorso questo tempo, sfornare e lasciar raffreddare (si può preparare anche con anticipo).

Quando base e crema saranno fredde, tagliare a fette sottili i kiwi, le fragole e le banane. Per evitare che si diventino scure bagnare fragole e banane con qualche goccia di limone.
Prendere la base e scavarla di almeno mezzo centimetro incidendola con un coltello dalla punta fine. Attenzione a non arrivare sul fondo della base!
Stendere la crema nella cavità che si è creata e decorare con la frutta fresca. Bagnare con qualche goccia di succo di limone e cospargere con zucchero a velo. (se non la servite subito, cospargere con la gelatina, seguendo le istruzioni riportate sulla confezione).
La Californiana è pronta per essere gustata!

Buon week end!!

Raky



sabato 30 agosto 2014

Chi la dura la vince! OVIS MOLLIS

Ciao amici!
Chi la dura la vince! Io, ho vinto! 
La ricetta l'ho originale l'ho presa dal blog della mia amica Micol, l'ho provata, l'ho gustata ma... volevo personalizzarla, renderla mangiabile per la mia amica Marika. Lei intollerante al glutine e ad altre sostanze, questa poteva essere perfetta per lei, così ho rivisitato la ricetta, sostituendo inizialmente la farina di grano con farina di mais... fallendo -.-"
Chi mi conosce sa quanto sono cocciuta e così, dopo aver cestinato gli ovis mollis, il mattino seguente ho ricominciato da capo... et voilà

OVIS MOLLIS gluten free


Ingredienti per circa 30 biscotti.
 - 3 tuorli sodi
 - 120 g di farina di riso
 - 60 g di fecola di patate
 - 50 g di zucchero a velo
 - 100 g di burro (a temperatura ambiente)
 - 2 cucchiai di marina di mais
 - 1/2 baccello di vaniglia
 - un pizzico di sale
 - marmellata di mirtilli

Cuocere il l'uovo sodo, lasciarlo raffreddare e dividere il tuorlo dall'albume. 
Amalgamare il burro morbido con le farine setacciate con la fecola di patate. Unire lentamente anche lo zucchero a velo, il tuorlo sodo freddo e setacciato, i semi del baccello di vaniglia e il pizzico di sale. Formare una palla, avvolgere nella pellicola e far riposare per almeno 30 minuti in frigo.
Accendere il forno a 170° C, riprendere l'impasto dal frigo e formare delle palline della dimensione di una noce, pressare leggermente al centro in modo da creare una cavità da riempire con la marmellata. Sistemare i biscotti in una teglia ricoperta di carta forno e infornare per circa 17-18 minuti. 

Lasciatevi tentare dalla loro friabilità e gustateli.
Buon fine settimana!


sabato 12 luglio 2014

ROTOLO MASCARPONE E FRAGOLE senza glutine

Intorno a noi sempre più persone hanno intolleranze a sostanze che mangiamo quotidianamente. Molte di queste non tollerano il glutine. 
Così pensando alla mia collega "lontana" Sara e prendendo ispirazione dalla mia amica nonché food blogger Micol, oggi vi presento un dolce senza glutine... un semplice e facile rotolo al mascarpone e fragole.
Il glutine è una proteina presente in alcuni cereali tra cui frumento, orzo, segale, farro, kamut e avena. Riprendendo le prime righe, sono sempre più diffuse le persone che non lo tollerano, e questo "disturbo" può verificarsi a qualsiasi età. Molto spesso non ascoltiamo il nostro corpo o sottovalutiamo alcuni sintomi, per questo ci sono persone che ne soffrono senza saperlo. 
Impariamo ad ascoltare il nostro corpo!


ROTOLO MASCARPONE E FRAGOLE senza glutine




Ingredienti:
per la pasta biscotto al cacao
(stampo rettangolare da 22x30 cm)
- 75 g di farina di riso (senza glutine)
- 25 g di cacao amaro
- 4 uova
- 100 g di zucchero a velo senza glutine
- un pizzico di sale
per la farcitura
- fragole
- 1 cucchiaio di zucchero integrale di canna Mascobado
- 250 g di mascarpone
- un cucchiaio di zucchero a velo senza glutine

Accendere il forno a 220° C.
Separare i tuorli dagli albumi in due recipienti abbastanza grandi. Montare i tuorli con lo zucchero a velo setacciato fino ad ottenere una consistenza spumosa, aggiungere quindi la farina di riso, il cacao e un pizzico di sale. Amalgamare il tutto.
A questo punto montare a neve ben ferma gli albumi, io di solito li tengo in frigo prima di compiere questa operazione e aggiungo un pizzico di sale.
Incorporare gli albumi all'altro composto aiutandosi con una spatola e con movimenti dal basso verso l'alto, questo per evitare che gli albumi smontino.
Versare l'impasto nello stampo foderato di carta forno e infornare per 10 minuti.
Sfornare, lasciar intiepidire e arrotolare nella carta forno.
Nel frattempo lavare, privare del picciolo le fragole e tagliare a pezzetti. Lasciar macerare con un cucchiaio di zucchero integrale di canna Mascobado.
Amalgamare con una frusta il mascarpone e un cucchiaio di zucchero a velo.
Una volta che la pasta biscotto si è raffreddata, srotolare e stendere la crema di mascarpone, adagiare sopra le fragole e il loro succo e arrotolare nuovamente.
Tagliare i bordi del rotolo in modo che siano regolari. Cospargere la superficie con zucchero a velo e mantenere il dolce in frigo. Servire a fette.
La farcitura può variare a seconda dei gusti.
Buon rotolo a tutti!!