Crostata di grano saraceno e mirtilli

Inizio così la mia nuova avventura, con un dolce (la mia passione) tradizionale come la crostata, ma rivisitata nella sua pasta frolla.

Mini delizie Frangipane

Dopo averne sentito tanto parlare mi sono messa ai fornelli e ho deciso di cimentarmi per la prima volta nel FRANGIPANE!

Un ingrediente... doppia ricetta

Semplici ricette, come possono esserlo una frittata e un'insalata, ma con un ingrediente assolutamente di stagione: gli agretti.

Zucchine tonde ripiene

Avete presente quando, guardando qualcosa, vi viene in mente altro? E' quello che è successo a me quando nel reparto frutta e verdura ho visto queste zucchine tonde... .

Visualizzazione post con etichetta germogli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta germogli. Mostra tutti i post

sabato 11 aprile 2015

Benvenuta Primavera!!

A sprazzi, ma si sta facendo sentire... la bella stagione, la stagione dei colori, dei germogli... LA PRIMAVERA!
Per darle il benvenuto ho pensato proprio ad una ricetta il cui nome contiene proprio questa stagione: INVOLTINI PRIMAVERA.
In diverse ricette è stata nominata e ormai è nota anche a voi la mia amica Elena, colei che spesso mi si presenta con nuovi ingredienti, per farmi fare nuovi esperimenti! Questa volta si è presentata con i germogli di soia, un ingrediente particolare, speciale, perchè ricchi di vita, carichi di vitamine A, B1, B2, B3 e C, di fibre e di minerali come potassio, sodio, ferro, fosforo e calcio.
Gli involtini primavera sono un piatto tipico della cucina cinese, vengono consumati anche in Indonesia, Vietnam e Cambogia. Generalmente si consumano fritti, io ve li propongo cotti al forno! Purtroppo questa cottura non da l'originale croccantezza degli involtini fritti, ma è comunque da provare!
Ho preso spunto dalla ricetta di Alice, che propone sempre ricette gustose e soprattutto sane! Se non la conoscete andate a sbirciare il suo sito e la sua pagina FB!!

INVOLTINI PRIMAVERA 


Ingredienti per 12-14 involtini:
 - 1 carota di medie dimensioni
 - 1 zucchina
 - un quarto di cavolo cappuccio viola
 - 100 g di germogli di soia freschi
 - zenzero fresco
 - olio EVO
 - sale
 - salsa di soia
 - una confezione di frittelle di riso Blue Dragon

Lavare e tagliare a fiammifero delle stesse dimensioni la carota e la zucchina, questa fase per chi come me non è molto pratico con il coltello richiede abbastanza tempo.
Tagliare anche il cavolo cappuccio a fiammifero più o meno delle stesse dimensioni delle carote e zucchine e sciacquarlo successivamente sotto l'acqua corrente.
In una padella wok far scaldare leggermente un pò d'olio EVO e unire le verdure. Saltare le verdure e unire 2 pizzichi di sale e una grattugiata di zenzero, quando si saranno un pò ammorbidite, aggiungere i germogli di soia e sfumare con la salsa di soia.
Accendere il forno a 220° in modalità ventilato e foderare con carta forno una teglia.
Preparare ora gli involtini. Prendere un piatto abbastanza grande da contenere le frittelle di riso e metterci acqua calda, le frittelle prima di maneggiarle per gli involtini vanno immerse per alcuni secondi nell'acqua calda, a questo punto su un tovagliolo togliere l'acqua in eccesso dalle frittelle e adagiarvi un cucchiaio di verdure al centro e ripiegare internamente 3 estremità e arrotolare.
Adagiare sulla teglia con la chiusura rivolta verso il basso. 
Procedere allo stesso modo per tutti gli altri involtini fino ad esaurimento degli ingredienti.
Infornare in forno caldo a 220° per circa 10-12 minuti.
Servire caldi accompagnati da salsa di soia.


Buona primavera e buona giornata a tutti!

Seguitemi su FB e su Instagram @cucinaconraky

Raky