Crostata di grano saraceno e mirtilli

Inizio così la mia nuova avventura, con un dolce (la mia passione) tradizionale come la crostata, ma rivisitata nella sua pasta frolla.

Mini delizie Frangipane

Dopo averne sentito tanto parlare mi sono messa ai fornelli e ho deciso di cimentarmi per la prima volta nel FRANGIPANE!

Un ingrediente... doppia ricetta

Semplici ricette, come possono esserlo una frittata e un'insalata, ma con un ingrediente assolutamente di stagione: gli agretti.

Zucchine tonde ripiene

Avete presente quando, guardando qualcosa, vi viene in mente altro? E' quello che è successo a me quando nel reparto frutta e verdura ho visto queste zucchine tonde... .

Visualizzazione post con etichetta mascarpone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mascarpone. Mostra tutti i post

mercoledì 30 dicembre 2015

DOLCE (A) CAPODANNO

Siete alla ricerca di un dolce dalla facile e veloce realizzazione ma che al tempo stesso faccia colpo sugli invitati? Per l'ultima sera dell'anno 2015 vi propongo un dolce al cucchiaio, un dolce in bicchiere, un dolce semplice ma altrettanto sorprendente... i vostri ospiti vi ringrazieranno!
Che il vostro nuovo anno sia un pò come questo dolce... BUON 2016!!!

MOUSSE AL MASCARPONE CON CROCCANTI SORPRESE


Ingredienti per 5 persone:
- 250 g di mascarpone
- 150 g di albumi d'uovo (circa 5 uova)
- 100 g di zucchero a velo
- 100 g cioccolato bianco (io ho usato il Bianco Crisp di Ritter Sport)
- torrone classico bianco
- marmellata di fichi
- un pizzico di sale
- un bicchierino di rum 

Per prima cosa lavorare a crema il mascarpone con 5 cucchiai di zucchero a velo e il bicchierino di rum.
Montare gli albumi a neve aggiungendo un pizzico di sale e 5 cucchiai di zucchero a velo setacciato. Quando sarà perfettamente montato e avrà un colore lucido incorporare poco alla volta alla crema di mascarpone precedentemente preparata, mescolare dal basso verso l'alto delicatamente.
Si può lasciare in frigo la crema fino al momento di servire.
Poco prima di servire il dolce, in un pentolino, scaldare a bagnomaria la marmellata di fichi, tagliare a scaglie cioccolato bianco e torrone e tenerli separati.
Per comporre il bicchiere, con l'aiuto di una sacca da pasticcere, versare la marmellata di fichi, poi una generosa manciata di scaglie di cioccolato bianco, la mousse al mascarpone e terminare con torrone classico bianco.

Un consiglio: affondate il cucchiaino fino in fondo e godetevi l'ultimo dolce del 2015!


Buon 2016!!!

Raky




sabato 8 novembre 2014

TIRAMISU' ALL'ARANCIA

Bentornati al nostro appuntamento settimanale!!
La mia settimana è trascorsa a suon di pesce, mi sto preparando per la sfida di Chef in the City di mercoledì 12 che prevede un piatto, primo o secondo, a base di pesce. Vi lascio ancora sulle spine e non vi svelerò gli ingredienti che mi sono stati assegnati, nè la pietanza da preparare...
A forza di cucinare pesce questa settimana ho ben pensato a qualcosa che potesse attenuare il suo sapore in bocca, non con un classico sorbetto al limone, ma con il TIRAMISU' ALL'ARANCIA!
Ho usato due tipi di arancia: Navel e Tarocco. Le arance come tutti sappiamo sono ricche di vitamina C, ma contengono anche la A, B ed in piccolissime quantità la vitamina E.
Per quanto riguarda invece i minerali troviamo fosforo, potassio, magnesio e calcio.
La vitamina C rafforza il nostro sistema immunitario contro i virus e batteri, soprattutto in questa stagione!! La vitamina C ha anche proprietà antianemiche e permetto al nostro corpo un miglior assorbimento del ferro.
In questa stagione io vivrei di arance,centrifugate, spremute, tagliate a vivo e aggiunte all'insalata o semplicemente come spuntino a metà mattina o metà pomeriggio.
A proposito di centrifughe, la settimana scorsa ho acquistato la Centrifuga Moulinex  e io e Miky abbiamo scoperto un nuovo mondo! Chili di frutta centrifugata per le nostre colazioni, abbiamo trovato così l'alternativa più salutare e vitaminica ai classici succhi di frutta.


TIRAMISU' ALL'ARANCIA




Ingredienti:
 - 3 uova
 - 3 cucchiai di zucchero di canna + 1 per spolverare la superficie
 - 500 g di mascarpone
 - 120 g di savoiardi
 - 2 arance Navel
 - 2 arance Tarocco
 - 30 g di amaretti sbriciolati

Lavare le arance sia Navel che Tarocco e tenere da parte.
In una pirofila sistemare ordinatamente i savoiardi. 
Grattugiare la scorza di un arancia Navel e mettere da parte, spremere entrambe le arance Navel e bagnare i savoiardi con il succo d'arancia.
Dividere gli albumi dai tuorli, montare i tuorli con 3 cucchiai di zucchero, aggiungere il mascarpone, la scorza d'arancia precedentemente grattugiata e se ne è avanzato 2 cucchiai di succo d'arancia. Montare a neve ben ferma gli albumi e unire alla crema di mascarpone facendo attenzione a non smontarli. Mescolare dal basso verso l'alto e aggiungere gli amaretti sbriciolati.
Versare e livellare la crema sui savoiardi.
Tagliare a fette sottili le arance Tarocco e adagiare sulla crema. Spolverare con zucchero di canna e tenere in frigo almeno 2 ore prima di servire.

Buona domenica!!

Raky


sabato 18 ottobre 2014

Miky's B-day Cake

Come promesso la settimana scorsa, oggi vi propongo la torta di compleanno che ho preparato per Miky!
Vi avviso già, non vedrete la fetta della torta, il motivo è molto semplice: avevo ospiti e non potevo presentarla affettata! :P 
Ho voluto preparare una torta semplice, ma d'effetto, quindi il doppio disco di pan di spagna "a modo mio" uno più grande per la base e uno più piccolo per la classica torta a due piani (ho usato per la base una Tortiera Apribile dal diametro di 24 cm e per il disco più piccolo una Tortiera Apribile dal diametro di 18 cm).
Per le mie preparazioni cerco sempre di usare prodotti poco raffinati, o alternativi e, contro lo scetticismo di molti, questo Pan di Spagna è la prova che anche non usando farina 00 i dolci riescono e riescono bene! (per vedere la consistenza del mio pan di spagna potete guardare qui una ricetta già pubblicata).
In questa ricetta troverete farina di farro (ricca di proteine e di vitamine del gruppo B , se parliamo inoltre di farro decorticato, avremo un maggior apporto di fibre) e farina di tapioca (molto ricca di amido, viene spesso utilizzata in sostituzione alla fecola per dare più morbidezza ai dolci, oppure può essere usato come addensante a creme e zuppe al posto della classica farina).



Ingredienti:
per la base (disco grande)
- 3 uova
- 150 g zucchero di canna
- 125 g farina 0
- 15 g farina di farro
- 15 g farina di Tapioca
- 8 g di lievito per dolci
- un pizzico di sale

per il disco piccolo
- 2 uova
- 100 g di zucchero di canna
- 85 g  farina 0
- 10 g farina di farro
- 10 g farina di Tapioca
- 6 g di lievito per dolci
- 1/2 cucchiaino di cannella
- sale

per la farcia
- 500 g di mascarpone
- un tuorlo
- un cucchiaio di zucchero di canna
- mirtilli freschi

per la bagna
- latte

per la copertura
- 500 ml di panna
- 80 g di zucchero a velo (quantità variabile in base alla consistenza che si desidera per la panna)
- granella di nocciole
- frutti di bosco freschi (mirtilli, lamponi, ribes)


Accendere il forno a 170° in modalità statico.
per il disco grande
Montare le uova,  lo zucchero e il pizzico di sale con le fruste elettriche per circa 20 minuti. Questa fase garantirà la riuscita del Pan di Spagna.
Aggiungere delicatamente le farine e il lievito setacciate, aiutandosi con un cucchiaio di legno e mescolando dal basso verso l'alto per evitare che si smonti il composto di uova e zucchero.
Versare il composto nella tortiera a cerniera da 24 cm imburrata e infarina e infornare per 35/40 minuti. Non aprire il forno prima che siano trascorsi 30 minuti, altrimenti il Pan di Spagna si sgonfierà. 
Controllare la cottura con uno stecchino.
Far raffreddare su una griglia.

per il disco piccolo 
seguire lo stesso procedimento del disco grande.

Una volta che entrambi i dischi si sono raffreddati, eliminare la parte più esterna che può risultare più dura, livellare la superficie e tagliare a metà.
Bagnare entrambi i dischi con del latte aiutandosi con un pennello da cucina, attenzione a non bagnarli troppo perchè altrimenti si rompono!
Preparare la crema montando il tuorlo con lo zucchero e aggiungendo il mascarpone. Quando si avrà una consistenza cremosa farcire i dischi di pan di spagna, lasciando da parte un cucchiaio di crema.
Aggiungere qualche mirtillo e chiudere i dischi.
Prima di posizionare il disco piccolo sulla base, prendere il cucchiaio di crema lasciato da parte e stenderlo al centro della base, questo farà da collante tra base e piano.
Montare la panna con lo zucchero a velo e raggiunta la desiderata consistenza, decorare a piacere con granella di nocciole e frutti di bosco!




Buon fine settimana!!

Raky




sabato 16 agosto 2014

SPIEDINI Pan di Spagna e Frutta

L'estate si è fatta attendere e tutt'ora ci fa qualche scherzo, e con lei è arrivata anche la voglia di qualcosa di fresco, ma che al tempo stesso sia leggero e gustoso. 
Il ferragosto è appena trascorso, ma abbiamo davanti un week end!!!
Oggi vi presento un'alternativa alla classica torta di pan di spagna, crema e frutta... gli SPIEDINI.
L'idea l'ho trovata su sale&pepe di qualche anno fa :)


SPIEDINI DI PAN DI SPAGNA E FRUTTA


Ingredienti per circa 10 spiedini
per il Pan di Spagna (teglia diametro 22 cm):
 - 3 uova
 - 150 g zucchero di canna
 - 125 g farina 0
 - 15 g farina di farro
 - 15 g farina di tapioca
 - 8 g di lievito per dolci

per la crema:
 - 150 g di mascarpone
 - 1 cucchiaio di zucchero a velo
 - cannella

frutta:
 - 1 pesca
 - 3 albicocche
 - 2 susine
 - 1 kiwi

Accendere il forno in modalità statico a 170°.
Montale le uova con lo zucchero di canna per circa 20 minuti con uno sbattitore elettrico. Questa operazione, può risultare noiosa, ma sarà la chiave per la buona riuscita del pan di spagna. Una volta che le uova sono gonfie e spumose aggiungere un pò alla volta le farine setacciate e il lievito, facendo attenzione a non smontare le uova, quindi con una spatola mescolare delicatamente dal basso verso l'alto.
Versare il composto nella teglia imburrata e infarinata e infornare 40 minuti circa. E' importante che per i primi 30 minuti il forno rimanga chiuso. 
Controllare la cottura con uno stecchino e sfornare.
Lasciar raffreddare.
Preparare la crema di mascarpone semplicemente mescolando il mascarpone con lo zucchero a velo e la cannella a piacere, a seconda dei gusti. Mantenere in frigo fino al suo utilizzo.
Tagliare il pan di spagna a cubotti, tagliarli a metà, bagnarli con succo d'ananas e farcirli con la crema di mascarpone.
Lasciar riposare almeno 30 minuti in frigo.
Lavare e tagliare la frutta a spicchi. Comporre gli spiedini alternando i tre frutti e lasciando come base il cubotto di pan di spagna. 
Cospargere di zucchero a velo e servire.

Buon fine settimana =D





sabato 2 agosto 2014

L'intramontabile TIRAMISU'

Tutto cominciò un uggioso mercoledì pomeriggio...
La ragazza tornata a casa dopo una giornata di lavoro si mette in cucina con in testa una ricetta, una nuova!
Inizia con il preparare la base di pasta frolla per il suo esperimento, ma qualcosa le frulla per la testa! Controlla in frigo se ha del mascarpone e mette sul fuoco una moka di caffè.
Continua la sua preparazione del dolce che ha in mente, se lo immagina già, tanti piccoli bocconcini ripieni di marmellata, la sua marmellata, di fragole e rabarbaro.
Il caffè è pronto, inebria la cucina del suo inconfondibile profumo, lo mette in una tazza e lo lascia raffreddare. 
Nel frattempo inforna i bocconcini. Fuori sta continuando immancabilmente a piovere.
Prende una pirofila di vetro, i biscotti, le uova, il mascarpone e la tazza di caffè. Ci siamo! 
Sforna i suoi tanto attesi bocconcini, MA, non sono come si aspettava... i suoi dubbi ricadono subito sull'aspetto; sa che non potrà pubblicarli sul suo blog Cucina con Raky.
Affranta da questa delusione e dall'incessante pioggia, ma consapevole che ogni sconfitta è una vittoria, continua preparando l'intramontabile TIRAMUSU' .


TIRAMISU'



Ingredienti per 2 persone
(pirofila da 13 X 20 cm):
- 10 di biscotti Savoiardi
- una tazza di caffè
- 250 g di mascarpone
- 2 uova
- 2 cucchiai di zucchero di canna Mascobado
- un cucchiaio di Marsala
-  4 amaretti
- cacao amaro in polvere

Preparare il caffè e lasciarlo raffreddare.
Disporre in una piccola pirofila i biscotti Savoiardi e bagnarli con il caffè.
Nel frattempo dividere i tuorli dagli albumi. Riporre questi ultimi in frigo fino al loro utilizzo (questo passaggio è utile soprattutto in estate, evita di farli smontare in fretta!)
Sbattere con una frusta i tuorli con 2 cucchiai di zucchero di canna Mascobado, incorporare il mascarpone, il Marsala e amalgamare il tutto.
Riprendere gli albumi dal frigo, aggiungere un pizzico di sale e montarli a neve ben ferma.
Unire alla crema al mascarpone, mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l'alto per non farli smontare. Unire infine gli amaretti sbriciolati.
Versare la crema sulla base di biscotti, livellare e riporre in frigo per almeno un paio d'ore.
Spolverare con il cacao in polvere prima di servire.

Una simpatica alternativa è la versione di Tiramisù scomposto.


Buon week end amici!!!


 

sabato 12 luglio 2014

ROTOLO MASCARPONE E FRAGOLE senza glutine

Intorno a noi sempre più persone hanno intolleranze a sostanze che mangiamo quotidianamente. Molte di queste non tollerano il glutine. 
Così pensando alla mia collega "lontana" Sara e prendendo ispirazione dalla mia amica nonché food blogger Micol, oggi vi presento un dolce senza glutine... un semplice e facile rotolo al mascarpone e fragole.
Il glutine è una proteina presente in alcuni cereali tra cui frumento, orzo, segale, farro, kamut e avena. Riprendendo le prime righe, sono sempre più diffuse le persone che non lo tollerano, e questo "disturbo" può verificarsi a qualsiasi età. Molto spesso non ascoltiamo il nostro corpo o sottovalutiamo alcuni sintomi, per questo ci sono persone che ne soffrono senza saperlo. 
Impariamo ad ascoltare il nostro corpo!


ROTOLO MASCARPONE E FRAGOLE senza glutine




Ingredienti:
per la pasta biscotto al cacao
(stampo rettangolare da 22x30 cm)
- 75 g di farina di riso (senza glutine)
- 25 g di cacao amaro
- 4 uova
- 100 g di zucchero a velo senza glutine
- un pizzico di sale
per la farcitura
- fragole
- 1 cucchiaio di zucchero integrale di canna Mascobado
- 250 g di mascarpone
- un cucchiaio di zucchero a velo senza glutine

Accendere il forno a 220° C.
Separare i tuorli dagli albumi in due recipienti abbastanza grandi. Montare i tuorli con lo zucchero a velo setacciato fino ad ottenere una consistenza spumosa, aggiungere quindi la farina di riso, il cacao e un pizzico di sale. Amalgamare il tutto.
A questo punto montare a neve ben ferma gli albumi, io di solito li tengo in frigo prima di compiere questa operazione e aggiungo un pizzico di sale.
Incorporare gli albumi all'altro composto aiutandosi con una spatola e con movimenti dal basso verso l'alto, questo per evitare che gli albumi smontino.
Versare l'impasto nello stampo foderato di carta forno e infornare per 10 minuti.
Sfornare, lasciar intiepidire e arrotolare nella carta forno.
Nel frattempo lavare, privare del picciolo le fragole e tagliare a pezzetti. Lasciar macerare con un cucchiaio di zucchero integrale di canna Mascobado.
Amalgamare con una frusta il mascarpone e un cucchiaio di zucchero a velo.
Una volta che la pasta biscotto si è raffreddata, srotolare e stendere la crema di mascarpone, adagiare sopra le fragole e il loro succo e arrotolare nuovamente.
Tagliare i bordi del rotolo in modo che siano regolari. Cospargere la superficie con zucchero a velo e mantenere il dolce in frigo. Servire a fette.
La farcitura può variare a seconda dei gusti.
Buon rotolo a tutti!!